Gli acquisti di vino si tingono di rosa

Gli acquisti di vino si tingono di rosa
- Information
Vente-privee e Masi Agricola tracciano le nuove tendenze del vino online.
Dalle indagini emerge che oggi il prodotto è diventato sinonimo di lifestyle, acquisendo lo stesso valore di un capo di alta sartoria.
Per questo motivo, il vino sta diventando sempre più un prodotto femminile: il 47% dei clienti europei che lo acquistano online è costituito da donne tra i 30 e i 40 anni e le indagini di mercato confermano che il sesso femminile è sempre più protagonista nella scelta della bottiglia da acquistare. Per quanto riguarda il panorama italiano, la percentuale è pari al 39% con un trend costante in crescita.
Inoltre, lo UK Sensory Science Tasting and Research Centre di Westerham ha dimostrato che le donne hanno una vera predisposizione per assaggiare e annusare il vino, motivo per cui sarebbero più attente e sensibili alle diverse sfumature dei prodotti.
Parlando delle abitudini di acquisto, risulta che in questa fase le consumatrici sono già proiettate verso il momento in cui la bottiglia verrà consumata e contestualizzano la scelta così come farebbero per un abito.
Il 98% delle intervistate associa il vino alla cena, in particolare durante il weekend, momento di condivisione per eccellenza, e preferisce consumarlo con amici (72%), in famiglia (62%) o in coppia (60%).
In particolare, l’online si configura come uno spazio privilegiato dalle coppie che lo acquistano anche per regalarlo al partner.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.