Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fragole: nel 2015 calano le superfici coltivate ma crescono i consumi

Fragole: nel 2015 calano le superfici coltivate ma crescono i consumi
Fragole: nel 2015 calano le superfici coltivate ma crescono i consumi

Fragole: nel 2015 calano le superfici coltivate ma crescono i consumi

Information
Redazione

Secondo uno studio di Cso le superfici destinate alla coltivazione della fragola in coltura specializzata in Italia a livello nazionale registrano un calo rispetto agli investimenti del 2014.

 

Con circa 3.570 ettari, la fragolicoltura specializzata nostrana scende del 4% e si colloca su valori molto simili a quelli del 2011.

 

La contrazione ha toccato in maniera generalizzata quasi tutti i bacini produttivi più importanti in Italia: Calabria (-20%), Sicilia (-5%), Emilia Romagna (-6%), Campania, prima regione di produzione, (-1%); la Basilicata è in controtendenza affermando, invece, una buona crescita produttiva del 9% rispetto al 2014.

 

I dati sui consumi sono molto positivi registrando +4% di acquisti nel 2014 rispetto all’anno precedente.   

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI