Più di un terzo del cibo prodotto in tutto il mondo viene perso o sprecato, spesso tra le mura domestiche.
Un importante ruolo anti-spreco è però quello dei prodotti “sotto zero” e i motivi sono diversi: in primis la lunga durata di conservazione del cibo, a seguire il controllo nelle porzioni e nelle quantità che dà la possibilità al consumatore di utilizzare solo gli alimenti di cui si ha veramente bisogno, infine la praticità stessa del prodotto che può far evitare sbucciature, spinature e lavaggi (con conseguente riduzione di utilizzo di acqua e di energia).
Findus per sensibilizzare i consumatori sul tema dello spreco alimentare lancia la nuova consumer promo “Primavera in tavola 2023”: protagoniste del concorso, le ricette realizzate dai consumatori con un alimento di scarto.
Bucce di patate o di frutta, gambo o barba del finocchio, gambo di asparagi, carciofi o broccoli, pane raffermo: con un po’ di fantasia ogni avanzo di cibo può essere riutilizzato per creare nuove preparazioni. E per le ricette condivise e più votate sul sito dedicato alla promo, in palio una Multicooker pro 8l e una Friggitrice ad aria instant vortex mini-black firmate Instant Pot.
Partecipare al concorso “Primavera in Tavola 2023” è molto semplice: fino al 20/05/2023 basta preparare la propria ricetta partendo dall’alimento anti-spreco che si ha in cucina, aggiungere almeno un prodotto della gamma Primavera Findus tra gli ingredienti, scattare una foto includendo anche il pack del prodotto
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.