Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federdistribuzione: si chiude un anno caratterizzato da bassa inflazione e consumi deboli

Federdistribuzione: si chiude un anno caratterizzato da bassa inflazione e consumi deboli
Federdistribuzione: si chiude un anno caratterizzato da bassa inflazione e consumi deboli

Federdistribuzione: si chiude un anno caratterizzato da bassa inflazione e consumi deboli

Information
Redazione

I dati provvisori per il mese di dicembre diffusi dall’Istat registrano un tasso complessivo d’inflazione pari al +0,5% rispetto allo stesso mese del 2018.

/p>

“Si chiude l’anno con un ulteriore dato di inflazione debole, sebbene in leggero rialzo rispetto al trend dei mesi precedenti a causa principalmente dell’incremento dei prezzi dei carburanti – osserva Claudio Gradara, Presidente di Federdistribuzione –. Questa tendenza è confermata dall’inflazione di fondo, ferma anch’essa su valori ben al di sotto dell’1% (0,7% negli ultimi due mesi). Il 2019 si conferma dunque caratterizzato da una bassa dinamica inflattiva, con un profilo in rallentamento nella seconda metà dell’anno, quando la variazione dei prezzi è sempre stata compresa tra 0,2 e 0,5%”.

“Il dato complessivo del 2019 si attesta infatti allo 0,6%, che rappresenta la metà del valore registrato nel 2018 (1,2%), con un’inflazione di fondo pari allo 0,5% (0,7% nel 2018)” – prosegue il Presidente Gradara.

“La debole inflazione del 2019 rappresenta l’ennesimo sintomo della fragilità della crescita dei consumi. La spesa delle famiglie sfiora infatti nei primi 9 mesi dell’anno lo 0,6%, fermandosi ben al di sotto di quanto registrato nel 2018 (0,8%) e nel 2017 (1,5%). Una tendenza al rallentamento che ci preoccupa molto, sintomo dell’incertezza che ancora regna nelle famiglie e che le induce a frenare gli acquisti. Una condizione che deve essere superata con politiche di medio-lungo periodo che restituiscano sicurezza e diano sostegno alla spesa e agli investimenti”, conclude il Presidente Claudio Gradara.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI