Federdistribuzione: rilanciare i consumi per scongiurare la deflazione
Federdistribuzione: rilanciare i consumi per scongiurare la deflazione
Federdistribuzione: rilanciare i consumi per scongiurare la deflazione
Information
Redazione
I dati provvisori per il mese di maggio 2014 diffusi dall'Istat segnano un tasso di inflazione pari al +0,5% rispetto a maggio 2013, in riduzione dopo il +0,6% registrato ad aprile nei confronti dello stesso mese dell’anno precedente.
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona a maggio 2014 mostrano un +0,1% su maggio 2013, frenando nel confronto con il +0,5% del mese precedente (aprile 2014 rispetto ad aprile 2013).
“La dinamica dei prezzi è lo specchio della strutturale debolezza della domanda interna – afferma Giovanni Cobolli Gigli, Presidente di Federdistribuzione – come mostrano i recenti dati delle vendite al dettaglio dell’Istat (-1,8% a valore nel periodo gennaio-marzo 2014 rispetto ai primi tre mesi del 2013) le famiglie continuano a spendere meno e, soprattutto, a diminuire le quantità acquistate, anche a causa delle incertezze legate alla tassazione sugli immobili”.