Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ikea sostiene Medici Senza Frontiere

Ikea sostiene Medici Senza Frontiere
Ikea sostiene Medici Senza Frontiere

Ikea sostiene Medici Senza Frontiere

Information
Redazione

Per diminuire la mortalità materno infantile, è necessario garantire l’accesso alle cure ostetriche e pediatriche: con i fondi raccolti, infatti, Medici Senza Frontiere ristrutturerà l’ospedale di Gondama, che accoglie mensilmente una media di 500 pazienti pediatrici, 100 bambini malnutriti e 50 donne incinte e costruirà una nuova struttura a Bo, seconda città della Sierra Leone.

 

"Ampliando l’ospedale di Gondama potremo curare più di 500 bambini e 50 donne incinte al mese, e con il nuovo ospedale pediatrico di Bo potremo coprire i bisogni medico-umanitari di oltre 300.000 persone", afferma Gabriele Eminente direttore generale di Medici Senza Frontiere, "Avere al nostro fianco IKEA ci permette di implementare tutte queste attività e aumentare il nostro impatto sociale in maniera concreta ed efficace, in Sierra Leone e in oltre 66 paesi in tutto il mondo".

Dal 2004, Il colosso svedese e Medici Senza Frontiere lavorano insieme per diminuire la mortalità materna infantile e per garantire l’accesso alle cure ostetriche e pediatriche. Per ogni borsa blu grande Frakta venduta dal 1 al 30 giugno, Ikea Italia donerà l’intero prezzo di acquisto ( €0,60 ) a Medici Senza Frontiere; i clienti  potranno poi decidere di fare la loro parte, scegliendo di donare 1 € su qualsiasi acquisto, dando così il loro contributo.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI