Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federauto: immatricolazioni a -7,4% ad ottobre

Federauto: immatricolazioni a -7,4% ad ottobre
Federauto: immatricolazioni a -7,4% ad ottobre

Federauto: immatricolazioni a -7,4% ad ottobre

Information
Redazione

Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mercato autovetture di ottobre 2018, nonostante abbia beneficiato di un giorno lavorativo in più rispetto ad ottobre 2017, ha registrato una flessione del -7,4%, con 146.

55 immatricolazioni di autovetture rispetto alle 158.417 dello stesso mese del 2017, mentre per il periodo gennaio-ottobre la caduta delle immatricolazioni si attesta al -3,2%.

Il canale dei privati ha segnato un aumento del +4,2% (-4,1% nel cumulato da inizio anno), le società un calo del -29,4% (-6,6% nel cumulato) e le immatricolazioni delle società di noleggio hanno evidenziato un decremento del -16,4% (+1,6% nel cumulato).

Anche ad ottobre si conferma la caduta pesante delle immatricolazioni di vetture alimentate a diesel (-26,5%), con una quota di rappresentatività che da inizio anno si ferma al 52,2%. Buona la performance dei veicoli a benzina che crescono nel mese del +22,7% (+3,7% nei 10 mesi 2018) e delle auto ibride +30,6% (+32,2% nei 10 mesi 2018). In aumento le auto elettriche +147% ma con una quota di rappresentatività che si ferma ad un esiguo +0,25% nel cumulato immatricolazioni dei primi 10 mesi dell’anno.

«Abbiamo bisogno di un percorso programmato che favorisca l’avvento di una nuova mobilità a basse emissioni che presuppone adeguati investimenti in infrastrutture e la piena coscienza che questo percorso vada accompagnato con misure capaci di rinnovare rapidamente il parco automobilistico circolante. La via attuale fondata sulla criminalizzazione delle auto a gasolio può portare solo ad una crisi di sistema, con pesanti conseguenze sulla filiera automotive che, fino ad oggi, è stata il driver della ripresa economica italiana in particolare con le attività di produzione interna», dichiara Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI