Ecor lancia la linea “Alimenti Ritrovati”

Ecor lancia la linea “Alimenti Ritrovati”
- Information
La nuova linea “Alimenti ritrovati” di Ecor è composta, in questa fase di lancio, da due cereali e due legumi della tradizione, accompagnati da un pieghevole che ne illustra le caratteristiche. In particolare i cereali di varietà italiane poco conosciute proposte sono il Farro monococco, detto farro piccolo, e il Grano turanicum.
Il primo insieme all’orzo è probabilmente una delle prime specie coltivate dall’uomo migliaia di anni fa nell’area della Mezzaluna Fertile tra gli attuali Iran, Iraq e Turchia. Gustoso nelle classiche zuppe regionali, il farro monococco è ideale come contorno e ottimo ingrediente per piatti unici.
Il Grano turanicum, con la sua spiga dai chicchi grandi e ben definiti, è originario della Mesopotamia dove cresce spontaneo e può essere considerato un antenato del grano duro; anche se non appartengono alla stessa specie, hanno caratteristiche simili che permettono di impiegare le due varietà per usi analoghi, come ad esempio per la produzione di pasta.
Il primo insieme all’orzo è probabilmente una delle prime specie coltivate dall’uomo migliaia di anni fa nell’area della Mezzaluna Fertile tra gli attuali Iran, Iraq e Turchia. Gustoso nelle classiche zuppe regionali, il farro monococco è ideale come contorno e ottimo ingrediente per piatti unici.
Il Grano turanicum, con la sua spiga dai chicchi grandi e ben definiti, è originario della Mesopotamia dove cresce spontaneo e può essere considerato un antenato del grano duro; anche se non appartengono alla stessa specie, hanno caratteristiche simili che permettono di impiegare le due varietà per usi analoghi, come ad esempio per la produzione di pasta.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.