Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Consumi a tavola, è boom per i "free from"

Consumi a tavola, è boom per i "free from"
Consumi a tavola, è boom per i "free from"

Consumi a tavola, è boom per i "free from"

Information
Fabio Massi

Consumi a tavola: emerge un vero e proprio boom a livello mondiale per gli alimenti “free from”:Allied Market Research ha infatti stimato che entro il 2026 il loro mercato mondiale supererà i 161 miliardi di dollari di valore, con una crescita dell’80% rispetto al 2018.

/p>

Trend approfondito anche dall’Osservatorio Immagino che ha individuato in “senza antibiotici” (+62%), “senza zuccheri aggiunti” (+9,1%) e “senza glutammato” (+4,9%) i claim in maggiore crescita.

“Il fenomeno del free from e del rich-in nel settore food è un trend internazionale che sta conquistando anche in Italia sempre più i consumatori e quote di mercato, a maggior ragione in seguito ai mesi di lockdown durante i quali le persone hanno avuto modi di meditare sui propri consumi e sulla propria salute, condizionando inevitabilmente le scelte al supermercato – ha affermato Federica Bigiogera, marketing manager di Vitavigor – Proprio per questa ragione, oltre a produrre da sempre grissini e snack con ingredienti di massima qualità, privi di olio di palma, grassi idrogenati e conservanti, abbiamo ad esempio dedicato la linea “Mini Piattelle” senza lievito e ricchi di fibre a tutti coloro che ricercano benessere e leggerezza non rinunciando al gusto armonico e delicato dei nostri prodotti e stiamo lavorando alla creazione di nuove referenze proprio nell’ambito di queste tendenze”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI