Sabato 20 giugno alle 9 – dopo un mese di lavori e un investimento di circa sei milioni di euro – riapre al pubblico il superstore Conad di Falconara Marittima, in via Guglielmo Marconi 61.
La gestione è affidata a due soci Conad della zona, Fabrizio Fratesi e Andrea Filipponi, che con la loro società FA.FF. danno lavoro nel punto vendita a 66 persone, con 3 nuove assunzioni. I metri quadri del negozio alimentare sono 2.500, a cui si aggiungono le quattro attività nella galleria: parafarmacia, tabacchi, pizzeria e lavanderia.
Il superstore è stato integralmente rinnovato con attrezzature all’insegna della sostenibilità ambientale, come nel caso dei banchi frigoriferi a basso consumo, coperti e dotati di sportelli. Oltre alla tradizionale offerta rivolta ai prodotti freschi e freschissimi, i clienti troveranno un ampio reparto gastronomia con produzione interna di primi e secondi piatti direttamente dalla cucina, la nuova enoteca con centinaia di etichette, il distributore di vino sfuso, il banco servito delle carni, la “Bottega del caffè” con vasto assortimento dei migliori marchi, la “Casa del dolce” e una corsia interamente dedicata ai prodotti salutistici e biologici. Il superstore sarà aperto tutti i giorni della settimana: da lunedì a sabato dalle 8 alle 20.30; la domenica dalle 8,30 alle 20.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.