Con l’arrivo del caldo cresce il consumo di gelati
Con l’arrivo del caldo cresce il consumo di gelati
- Information
La primavera 2012, classificata come una delle più calde degli ultimi 210 anni, favorisce i consumi di gelato, accompagnato da una richiesta crescente anche di acqua, frutta e verdure fresche. br />
Come sottolineato dalla Coldiretti, gli italiani spenderanno per i gelati 2,5 miliardi nel corso dell’anno: i consumi saranno concentrati soprattutto nelle regioni del nord, seguite da mezzogiorno e centro Italia.
Se i gusti più gettonati rimangono quelli tradizionali (primi fra tutti cioccolato, nocciola, fragola e limone), si registra comunque una tendenza verso sapori meno conosciuti, dal Bergamotto al vino Recioto fino al pistacchio di Bronte.
Come sottolineato dalla Coldiretti, gli italiani spenderanno per i gelati 2,5 miliardi nel corso dell’anno: i consumi saranno concentrati soprattutto nelle regioni del nord, seguite da mezzogiorno e centro Italia.
Se i gusti più gettonati rimangono quelli tradizionali (primi fra tutti cioccolato, nocciola, fragola e limone), si registra comunque una tendenza verso sapori meno conosciuti, dal Bergamotto al vino Recioto fino al pistacchio di Bronte.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.