Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Coca-Cola continua a ridurre lo zucchero nelle bevande

Coca-Cola continua a ridurre lo zucchero nelle bevande
Coca-Cola continua a ridurre lo zucchero nelle bevande

Coca-Cola continua a ridurre lo zucchero nelle bevande

Information
Redazione

Coca-Cola continua a ridurre lo zucchero nelle bevande e introduce nuovi prodotti come Coca-Cola zero zuccheri zero caffeina.

br>

Da oltre 20 anni l’azienda sta mettendo in atto azioni concrete per incoraggiare i consumatori a controllare l’assunzione di zuccheri, riducendone il contenuto nelle bevande, innovando con nuovi prodotti a basso o nullo contenuto calorico, offrendo confezioni più piccole e incoraggiando le persone a scegliere i prodotti senza zucchero attraverso le campagne di marketing.

Oggi, in Italia il 71% del portafoglio è a ridotto, basso o nullo contenuto calorico, con un incremento del 9% rispetto al 2020. Per ognuno dei suoi brand, Coca-Cola cerca di offrire una o più alternative con zero zuccheri, oltre a rivedere le ricette per diminuirne il quantitativo: dal 2016, ad esempio, Fanta e Sprite hanno visto una riduzione dello zucchero rispettivamente del 65% e del 79%. Inoltre, negli ultimi 10 anni, insieme alle aziende della categoria, Coca-Cola ha contribuito all’obiettivo di Assobibe (Associazione italiana industria bevande analcoliche) di ridurre del 37% lo zucchero immesso sul mercato entro la fine del 2022.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI