L'azienda conferma il proprio impegno solidale a fianco di Banco Alimentare, rivolgendo per Natale un grazie a tutti coloro che sono attenti ai bisogni degli altri e consentendo all'associazione di recuperare oltre 1.
00 tonnellate di alimenti, pari a 3 milioni di pasti da distribuire alle persone in difficoltà attraverso strutture caritative convenzionate.
L'iniziativa prende il via con il tradizionale spot natalizio di Coca Cola, on air dal 12 novembre sulle principali emittenti televisive, che invita a ringraziare chi compie un gesto altruista: il papà impegnato ad addobbare la casa, la ragazza che impacchetta i regali e Babbo Natale. Il film si conclude con l’iconico truck Coca-Cola che simbolicamente trasporta i pasti per donarli insieme a Banco Alimentare.
Anche le bottiglie adotteranno un look natalizio, comunicando il messaggio “Grazie a chi compie un gesto per gli altri” e la collaborazione con l'associazione. La nuova grafica sarà disponibile sui pack in vetro da 330 ml, PET 500 ml e 1,5 l e sulle lattine 330 ml di Coca-Cola Original Taste e Coca-Cola Zero Zuccheri Zero Calorie oltre che sulla PET 500 ml di Coca-Cola Gusto Limone Zero Zuccheri Zero Calorie.
La campagna sarà supportata anche da un piano digital e social, con il coinvolgimento di alcuni influencer.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.