Aggiornato a lunedì 18 agosto 2025
Caffè: 1 italiano su 2 lo preferisce in cialde o in capsule - Distribuzione Moderna

Caffè: 1 italiano su 2 lo preferisce in cialde o in capsule

Caffè: 1 italiano su 2 lo preferisce in cialde o in capsule - Distribuzione Moderna
Caffè: 1 italiano su 2 lo preferisce in cialde o in capsule

Caffè: 1 italiano su 2 lo preferisce in cialde o in capsule

Information
Redazione

Supermercato24 - il player italiano della spesa online con consegna in giornata, anche entro un’ora - ha analizzato i propri dati per delineare le abitudini di consumo degli abitanti del Bel Paese rispetto al caffè.

br>
Come evidenziano i dati, questo energizzante naturale è tra le bevande che non possono mancare nel carrello degli italiani: nell’ultimo anno, infatti, l’acquisto di caffè ha pesato il 9% sull’intera categoria bevande e il 2% sulla spesa complessiva registrata dalla piattaforma.

La primavera e l’autunno sono le due stagioni in cui si concentrano i picchi più alti di acquisto di caffè nello Stivale. In particolare, aprile, settembre, ottobre e novembre sono i mesi in cui gli italiani fanno maggiore provvista.

Guardando i dati relativi all’incidenza dell’acquisto sulla spesa totale effettuata in una data provincia, tramite sito web o app, nell’ultimo anno la città italiana dove si è acquistato più caffè è Trieste (1,8% della spesa totale annuale), seguita da Mantova e Pisa (1,6% per entrambe). Gli abitanti della Capitale, invece, sono quelli che hanno acquistato meno caffè negli ultimi 12 mesi.

In fatto di comodità e praticità, cialde e capsule sono le soluzioni più popolari della Penisola: quasi 1 italiano su 2 (45%) le preferisce ai formati più tradizionali. Il 39% dei connazionali sceglie invece il caffè macinato, mentre l’8% opta per una tazza di caffè solubile e il 6% lo preferisce in grani. Arabica e Robusta sono le varietà più popolari, che, fatta eccezione per il ginseng, ancora molto apprezzato, ad aromi ed essenze esotiche preferiscono un caffè classico e cremoso. Per quanto riguarda il Paese di origine, la maggior parte preferisce il sapore intenso di quello brasiliano e il gusto più cioccolatoso di quello peruviano, tra i migliori al mondo.

       
       

Caffè: 1 italiano su 2 lo preferisce in cialde o in capsule - Distribuzione Moderna

Caffè: 1 italiano su 2 lo preferisce in cialde o in capsule - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità