Prosegue senza sosta l’espansione italiana di Burger King, che chiude il mese di settembre siglando 7 nuove aperture, un record assoluto da quando nel 1999 l'azienda è approdata in Italia aprendo il primo ristorante a Milano.
br>
Dall’inizio di settembre, infatti, le città di Torino, Voghera, Pescara, Zelo Buon Persico, Monfalcone, Monza e Alessandria hanno inaugurato un nuovo negozio, portando la catena a quota 181 ristoranti, con l'intenzione di raggiungere i 200 entro la fine dell’anno.
In ogni punto vendita lavorano circa 25 addetti, la cui età media è di circa 26 anni, a cui si aggiungono almeno due figure senior per ricoprire i ruoli manageriali.
«Portare a termine un filotto di aperture così intenso in un solo mese non può che renderci orgogliosi – ha detto Andrea Valota, General Manager di Burger King Italia -. Ogni nuovo ristorante che inauguriamo è un passo in più verso il nostro grande obiettivo: raddoppiare il numero degli attuali ristoranti da qui al 2023, raggiungendo città dove ancora non siamo presenti».
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.