Apre oggi il 1° Penny di Crotone.
Il negozio è il 2° della provincia, a seguito dell’apertura dello scorso anno del punto vendita di Cutro, e il quinto della Regione Calabria.
Il progetto di costruzione del nuovo Penny, oltre a riconsegnare alla cittadinanza una struttura commerciale moderna e di ultima generazione, ha visto la riqualificazione di un’area precedentemente degradata e abbandonata, dove sarà presente uno spazio adibito a parcheggio pubblico immerso nel verde.
Con i suoi 900 mq di superficie di vendita va a rappresentare un’importante offerta alimentare discount all’interno della città, con prodotti tipici della regione. Il nuovo Penny andrà ad offrire ai propri clienti un vasto assortimento, grazie alla presenza di un reparto macelleria, una gastronomia servita, un punto caldo e referenze territoriali di rinomati brand locali; inoltre saranno presenti bake off, pasticceria fresca, e vasca regionale.
Il format dello store prevede un’offerta alimentare e di non-food in linea con la qualità e la convenienza del brand, con un assortimento per il 75% di prodotti italiani, con una particolare attenzione ai regionalismi ed alle produzioni locali.
L’insegna rivolge grande attenzione alla sostenibilità all’interno del suo percorso “Viviamo sostenibile”, garantendo in tutti i suoi nuovi punti vendita le attività di lotta allo spreco alimentare, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale con i partner di valore, parte integrante della storia del brand, con un approccio responsabile e innovativo. L’immobile di nuova edificazione è stato inoltre costruito in un’ottica di sostenibilità ambientale e risparmio energetico grazie ad un impianto fotovoltaico posizionato nella copertura dell’edificio che genera la quasi totalità dell’esigenza energetica e grazie anche ad un impianto di climatizzazione di ultima generazione che utilizza l’intelligenza artificiale.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.