Anche quest’anno riso Gallo, Amedei e Ferrarelle saranno partner della cena di gala che aprirà la stagione scaligera 2019/2020.
/p>
In particolare Riso Gallo e Amedei (da quest’anno fornitore ufficiale del Teatro alla Scala) saranno gli ingredienti protagonisti, rispettivamente, del risotto e del dolce interpretati da Enrico Bartolini, chef patron del Ristorante Enrico Bartolini al Mudec - Tre Stelle Michelin -, che appronterà un menu che fonde tradizione e modernità, con un’incessante sperimentazione per dare vita a sapori nuovi e al tempo stesso carichi di ricordi, dal forte impatto emozionale.
Riso Gallo gran riserva (maturato un anno) sarà, infatti, ingrediente principe del risotto “Omaggio a Cavaradoss: Riso Gallo gran riserva, rape rosse e salsa gorgonzola”. Un "classico" dello chef che per l'occasione è stato intitolato al noto personaggio maschile dell'opera pucciniana.
Amedei, invece, sarà il cioccolato protagonista dell’Albero di arance con gelato al cioccolato ai 3 fondenti Amedei e zabaione al rum, con i cioccolati della maison di Pontedera, che oltre alle origini toscane condivide con lo chef la valorizzazione e l’esaltazione delle materie prime.
Anche Ferrarelle rinnova il suo legame con il Teatro alla Scala confermandosi anche quest’anno acqua ufficiale della tradizionale serata inaugurale del 7 dicembre e di tutta la stagione 2019/2020, all’insegna della celebrazione dei valori di italianità ed eccellenza che da sempre animano ed accomunano queste due realtà nei loro rispettivi ambiti.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.