Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Latte: mercato sereno grazie a Cina, Oceania, Francia e Germania

Latte: mercato sereno grazie a Cina, Oceania, Francia e Germania
Latte: mercato sereno grazie a Cina, Oceania, Francia e Germania

Latte: mercato sereno grazie a Cina, Oceania, Francia e Germania

Information
Redazione

Sta crescendo la domanda mondiale di latte, con importazioni globali fra gennaio e dicembre 2019 nell’ordine del 3,7% su base tendenziale, trainate dall’Asia e dal Sud Est Asiatico (+6,7% rispetto ai 12 mesi precedenti) e con l’Africa, continente al centro della 114ª edizione di Fieragricola svoltasi a Veronafiere, che mostra una domanda in crescita del 4,7 per cento.

/p>

Il dato, affermano gli analisti di Clal.it, portale di riferimento per il settore lattiero caseario, è una premessa positiva per una sostanziale stabilità dei prezzi, almeno per il primo semestre del 2020. Uno scenario che dovrebbe rassicurare i produttori di latte e spingerli a investire non tanto in una maggiore produzione lattiera, quanto a migliorare gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, puntando anche sul benessere animale e sulla riduzione dei costi di produzione, senza intaccare la qualità. Elementi che incideranno sempre più spesso sia nell’approccio ai consumi che, di rimbalzo, nei prezzi riconosciuti agli allevatori.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI