Un nuovo sistema Pos su cui sta lavorando Amazon.
Secondo quanto riporta pambianconews.com - che riprede altra due fonti: Business Insider e Reuters - il gigante dell’e-commerce punta a vendere il nuovo tool a terze parti e sarà in grado di elaborare transazioni online e offline, presso gli store fisici, collegandosi ad altri servizi targati Amazon come ‘Prime’ e ‘Flex’. I rivenditori, inoltre, avrebbero anche la possibilità di inserirlo nei propri siti web e negozi. Infine, il sistema fornirà un’accurata analisi dei dati d’inventario e altre funzioni aziendali, secondo il report interno alla società di Washington ripreso dalle due testate.
In questa maniera Amazon si porrà in concorrenza con Paypal e Shopify, entrambi già con un sistema Pos rivolto alle piccole imprese che, sollecitate dallo scossone della pandemia, sono migrate on line.
Il mercato al riguardo è redditizio: secondo i dati della società di consulenza Grand View Research, il mercato globale rappresentato dal sistema Pos arrivava a valere circa 9,26 miliardi di dollari nel 2020 (circa 7,82 milioni di euro) e si stima toccherà i 19,56 miliardi (in euro 16,5) nell’arco dei prossimi sette anni.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.