Un quadro estremamente ampio e completo dell’andamento e delle prospettive del settore è stato presentato in occasione del convegno “Agricoltura biologica: un’opportunità per il nostro territorio” svoltosi a Zevio (Vr).
Un appuntamento promosso dalla amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa La Primavera e BRIO, moderato dal giornalista Giorgio Vincenzi e aperto da Gabriele Bottacini, assessore comunale all’Edilizia Privata e all’Agricoltura di Zevio.
I lavori sono proseguiti con l’intervento di Albino Migliorini, presidente della Cooperativa Agricola La Primavera, che ha ripercorso la storia della cooperativa; nata nel 1989, oggi conta 75 aziende agricole socie presenti non solo nel territorio veronese, ma in molte regioni italiane con una significativa presenza nel meridione. Attraverso BRIO commercializza i prodotti dei soci sul mercato nazionale ed internazionale. “Nel 2016 – ha dichiarato Migliorini – abbiamo conferito circa 58.000 quintali di produzioni ortofrutticole bio coltivate su una superficie di 300 ettari. A fare la parte del leone le mele con 20.000 quintali, seguite da kiwi (9.000), clementine (6.000), lattughe (5.000), pere (4.000), arance (4.000), pomodori (3.000) e zucchine (1.000). Migliorini ha poi ricordato che quello del bio è un mercato in crescita, ha buone prospettive perché il consumatore lo chiede e la domanda dei prodotti biologici registra un aumento esponenziale rispetto all’offerta attuale.
“L’agricoltore – ha concluso il presidente della Cooperativa Agricola La Primavera – sarà sempre più un custode del territorio e sarà remunerato per questo, ottenendo soddisfazione personale ed economica nonostante le difficoltà legate alla produzione. Dopo 25 anni della nostra storia i risultati conseguiti dimostrano che un buon imprenditore può trarre reddito”.
Giorgio Mercuri, presidente Alleanza Cooperative Agroalimentari, ha affermato che la scelta effettuata 20 anni fa dalla cooperativa veronese si è rivelata vincente e il successo raggiunto oggi da questa realtà ne rappresenta la migliore conferma.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.