BolognaFiere e UnionAlimentari-Confapi hanno sottoscritto un accordo triennale di collaborazione per la promozione congiunta di Marca by BolognaFiere, il Salone internazionale della marca del distributore che celebrerà la 21a edizione nei padiglioni di BolognaFiere dal 15 al 16 gennaio 2025.
/p>
Organizzata in collaborazione con ADM - Associazione Distribuzione Moderna, Marca by BolognaFiere è l’unico appuntamento in Italia interamente dedicato ai prodotti food e non food a marca del distributore e l’unico in Europa ad annoverare tra gli espositori le principali insegne della distribuzione moderna organizzata, che compongono anche il Comitato tecnico scientifico dell’evento. Nel 2024 Marca ha visto la presenza di 1.100 aziende espositrici (oltre la metà di queste specializzate nel settore food & wine) ed è stata visitata da oltre 20mila buyer della distribuzione moderna: numeri significativi, che sono cresciuti a doppia cifra, anno dopo anno, nelle ultime edizioni.
UnionAlimentari-Confapi, l’associazione di imprenditori che tutela e promuove gli interessi economici e sociali delle piccole e medie industrie del settore agroalimentare italiano, rappresenta circa 2.800 PMI diffuse su tutto il territorio nazionale. La collaborazione con Marca ha l’obiettivo di promuovere la presenza in fiera degli associati che operano nel settore della mdd, un mercato in continua espansione, che ha ormai assunto un’importanza fondamentale in tutta Europa.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.