Aggiornato a
Succhi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti - Distribuzione Moderna

Succhi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti

Succhi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti - Distribuzione Moderna

Succhi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti

Information
redazione

Il comparto dei succhi e nettari sta attraversando un periodo delicato, caratterizzato da performance con segno negativo sia a volume sia a valore. Mentre buona parte dei segmenti risentono di questo calo, i consumatori privilegiano le referenze caratterizzate dal claim “senza zuccheri aggiunti”.

Nell’anSucchi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti - Distribuzione Modernano terminante a marzo 2025, il mercato dei succhi e nettari ha registrato una flessione sia nei volumi, pari a -6,3%, sia nel valore, pari a -4,3%, per un totale complessivo di 533 milioni di litri commercializzati e un giro d’affari di 831,7 milioni di euro (dati Circana, totale Italia, Iper+Super+Lsp+Tradizionale+Discount). 

 

 

 

Aree geografiche e canali distributivi  

Il Sud guida le vendite a volume, segnando il 28,3%, mentre a volume registra il 26,4%; segue il Nord Ovest (27,3% a vol. e 28% a val.) di poco distanziato dal Centro+Sardegna con il 22,6% dei volumi e il 23,6% del valore. Chiude il cerchio il Nord Est, registrando 21,8% a volume e 21,9% a valore. Per quanto riguarda i canali distributivi, a guidare sono i supermercati con il 45,3% dei volumi e il 50,4% del valore, seguiti dai discount con il 34,6% dei volumi e il 27% del valore. Si distanziano in terza posiSucchi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti - Distribuzione Modernazione i liberi servizi (9,5% a vol. e 10,9% a val.), di poco lontani dagli ipermercati (6,8% vol. e 7,4% val.). Chiude il canale tradizionale, con il 3,9% dei volumi e il 4,2% del valore. I primi tre brand (Conserve Italia, Zuegg e Gruppo Parmalat) coprono a valore il 35,2% di un mercato in cui la private label, al momento, vale il 43,3%. 

 

Succhi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti - Distribuzione Moderna

Andamento dei segmenti

All’interno dei segmenti che compongono il comparto, a mostrare segno positivo sia a volume sia a valore sono le bevande base frutta fino al 29% (+0,3% a vol. e +1,2% a val.), mentre le bevande base frutta 30-99% calano leggermente nei volumi (-0,3%) e salgono a valore (+3,2%). I restanti segmenti, invece, perdono a doppia cifra in entrambi gli indicatori: i nettari e simili, infatti, segnano -14,5% a volume e -13% a valore, seguiti dai succhi 100% con -16,5% a volume e -11,3% a valore. Flettono in modo significativo anche le spremute uht (-24,3% a vol. e -19,4% a val.) e i frullati uht (-27,7% a vol. e -27,4% a val.).

 

Leggi di più su DM Magazine maggio 2025.

 

       
       

Succhi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti - Distribuzione Moderna

Succhi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Succhi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti - Distribuzione Moderna Succhi e nettari: cresce il trend del senza zuccheri aggiunti - Distribuzione Moderna