Palletways, leader nel trasporto espresso di pallet in Europa, presente in Italia attraverso una rete di 100 concessionari sparsi capillarmente sul territorio nazionale, investe a Genova prendendo il controllo diretto della concessione nel capoluogo ligure.
L’investimento ha previsto l’apertura di un nuovo magazzino di 350 mq in via Bruzzo 20 e l’assunzione di tre persone. 
Il modello di business di Palletways si basa tradizionalmente su una rete di concessionari i quali ritirano i pallet nella zona di loro competenza. Tali pallet vengono poi portati negli hub di Bologna, Milano ed Avellino per essere smistati e affidati al concessionario di destino, ed andare in consegna in 24, 48 o 72 ore a seconda del livello di servizio scelto e della zona di consegna. I flussi vengono gestiti da un sistema informatico centrale, grazie al quale Palletways è in grado di offrire un servizio di track and trace in tempo reale. Il modello di Palletways, che ha fatto scuola, porta vantaggi sia ai concessionari - che “facendo rete” possono moltiplicare le opportunità di business e offrire consegne in espresso gestendo i costi in modo efficiente – sia ai clienti - che possono accedere a un servizio di qualità, garantito dagli alti standard del network, a dei prezzi competitivi. 
Genova è una piazza complessa, per la conformazione del territorio, e cruciale vista la presenza di uno snodo fondamentale come il porto. 
“A Genova abbiamo scelto di operare attraverso una concessione diretta, perché le caratteristiche del mercato locale non rendevano vantaggiosa la gestione del servizio da parte di un terzo operatore. La gestione diretta di una concessione, come il caso di Genova, non è la prassi, ma la zona di Genova è per noi così importante a livello strategico che per garantire la qualità del servizio, siamo pronti a impegnarci investendo direttamente”, ha commentato Albino Quaglia, presidente di Palletways Italia. 
La crescita dei volumi di Palletways in Liguria è stata costante negli ultimi anni e l’avviamento di una concessione gestita direttamente è un investimento di lungo termine. Palletways si pone l’obiettivo di guadagnare quote di mercato nella movimentazione di prodotti food&beverage quali, ad esempio, vino e olive. Nella regione, Palletways continua a operare tramite i concessionari che si occupano della gestione dei volumi nelle altre province liguri, ovvero Lottero Servizi, a Savona e Imperia, e Alipes Trasporti per la Spezia. 
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.