Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lidl amplia la flotta a biometano

Lidl amplia la flotta a biometano
Lidl amplia la flotta a biometano

Lidl amplia la flotta a biometano

Information
Redazione

A poco più di un anno dal lancio, in anteprima assoluta per l’Italia, dei primi 5 mezzi alimentati a biometano, combustibile rinnovabile e sostenibile sia per quanto riguarda i livelli di CO2 emessi sia per le emissioni del ciclo di vita, Lidl Italia, insieme ai suoi partner Iveco e Lc3 Trasporti, annuncia un importante ampliamento della propria flotta.



Sono infatti 35 gli Iveco S-Way alimentati a Bio-Lng che si vanno ad aggiungere ai 5 Iveco Stralis Cng 460 Cv consegnati nel 2020. I nuovi mezzi “green” verranno impiegati nelle piattaforme logistiche Lidl di Somaglia (Lo) e Arcole (Vr) andando così a rifornire i punti vendita lombardi e veneti dell’insegna.

“Il nostro obiettivo a lungo termine – dichiara Luca Ros, direttore logistica Lidl Italia – è la decarbonizzazione dei trasporti e questo potenziamento della flotta a Bio-Lng costituisce un importante passo in avanti verso il traguardo. L’anno scorso siamo stati la prima azienda retail italiana a impiegare i mezzi alimentati a biometano, oggi siamo l’azienda Gdo che dispone della flotta a Bio-Lng più ampia d’Italia. Segno tangibile di come, anche in un momento così complesso come quello che stiamo vivendo, la logistica continui a ricoprire un ruolo centrale nella politica di sostenibilità di Lidl”.

Ancora una volta, la catena distributiva si affida alle tecnologie messe a punto da Iveco, azienda leader nella produzione di veicoli commerciali e industriali, come ha riportato Alessandro Oitana, Iveco Italy market medium&heavy business line manager : “Siamo onorati di mettere a disposizione di Lidl Italia i nostri Iveco S-Way Lng che, grazie alla loro impronta green, migliorano la qualità dell’aria determinando una significativa riduzione dei consumi e dell’azione inquinante – con un 90% in meno di NO2, il 95% in meno di PM e, con l’impiego del biometano, il 95% in meno di CO2 rispetto alle equivalenti versioni diesel”.

Prosegue l’ormai consolidata partnership anche tra Lidl e il Gruppo Lc3 Trasporti: “Siamo fieri – dichiara Michele Ambrogi, presidente del Gruppo Lc3 Trasporti di poter fornire i nostri mezzi alimentati a Bio-Lng, un combustibile proviene da fonti 100% rinnovabili in grado di abbattere in maniera significativa le emissioni di CO2, a un leader della Gdo come Lidl con cui condividiamo valori e obiettivi. Il nostro è un impegno concreto nei confronti della salute ambientale, che ha un impatto altrettanto concreto anche sul piano economico: la trasformazione degli scarti dell'industria alimentare, agricoli e forsu, in un prodotto ad alto valore aggiunto in grado di ridurre quasi del tutto le emissioni inquinanti derivanti dalla sua combustione.”

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Advertisement Advertisement