Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Firmato l’accordo Elmed tra Italia, Francia e Spagna

Firmato l’accordo Elmed tra Italia, Francia e Spagna
Firmato l’accordo Elmed tra Italia, Francia e Spagna

Firmato l’accordo Elmed tra Italia, Francia e Spagna

Information
Redazione
Elmed, European Logistics Mediterranean, è il nuovo accordo siglato dalle associazioni nazionali di logistica di Italia (Ailog), Francia (Aslog) e Spagna (Cel) per la costituzione di un network logistico che favorisca la leadership delle imprese dell’area del Mediterraneo.

Un accordo che parte dalle esigenze delle aziende, le stesse che finanzieranno i progetti, e che ha tra i principali obiettivi l’individuazione degli strumenti operativi comuni e la creazione di sinergie tra le imprese dei paesi fondatori, per produrre concreti benefici per le singole imprese, i rispettivi settori di appartenenza e l’economia in generale.

Il primo progetto - per il quale è già stato creato e avviato in Italia un gruppo di lavoro con operatori dei tre paesi firmatari, sotto la supervisione diretta della presidenza Ailog - riguarda il settore sanitario, dove si sta oggi affermando una moderna cultura logistica, soprattutto nella centralizzazione dei trasporti, sia di pazienti che di materiali, intesi come medicinali e prelievi ma anche biancheria e rifiuti.

Attraverso il raggiungimento di maggiore efficienza logistica sarà possibile garantire un notevole contenimento dei costi e soprattutto un migliore servizio di allocazione di risorse e di distribuzione dei farmaci, del quale gioveranno tutti i consumatori dei paesi firmatari. Resta comunque molta strada da percorrere e l’identificazione di soluzioni concepite per aree geografiche che superino i confini nazionali è destinata a portare vantaggi all’intero sistema.

“Nel trasferire all’area sanitaria i modelli organizzativi di logistica già collaudati con successo in campo industriale occorre tenere conto di una distinzione sostanziale. - ha commentato Domenico Netti, presidente di Ailog e co-chairman della nuova struttura logistica insieme a Roland Dachs, attuale presidente di Ela (Associazione europea di logistica) e di Aslog (Associazione francese di logistica) - “Nel mondo delle imprese le relazioni economiche sono regolate dalla concorrenza, che porta le aziende ad agire, tra l’altro, sulla riduzione di costi e prezzi. Nella sanità, invece, i costi non si possono tagliare con le stesse modalità: l’obiettivo deve essere quello di aumentare l’efficienza incrementando la produttività”.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI