Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fercam e Dab Pumps insieme per un trasporto sostenibile

Fercam e Dab Pumps insieme per un trasporto sostenibile
Fercam e Dab Pumps insieme per un trasporto sostenibile

Fercam e Dab Pumps insieme per un trasporto sostenibile

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Fercam, azienda altoatesina di logistica e trasporti, ha stretto un accordo con Dab Pumps, realtà nel settore delle tecnologie per la movimentazione e la gestione dell’acqua, per fornire un servizio di trasporto dedicato tra due impianti in Veneto.

Il servizio sarà effettuato da veicoli alimentati esclusivamente a Bio-Lng.

La partnership strategica tra le due aziende, unite da obiettivi comuni per lo sviluppo sostenibile e la riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività, mira a ridurre le emissioni delle operazioni giornaliere di trasporto tra lo stabilimento produttivo di Mestrino (Pd) e Monselice (Pd). Effettuando il tragitto in media due o tre volte al giorno con un veicolo a biometano, carburante eco-friendly prodotto in ottica di circolarità, il servizio ridurrà significativamente le emissioni di Co2. I veicoli dedicati mostreranno i loghi di entrambe le società, a simbolo dell’impegno congiunto.

«Siamo orgogliosi di collaborare con Dab Pumps – dichiara Hannes Baumgartner, amministratore delegato di Fercam – così da poter implementare un’ulteriore linea fissa di trasporto che vede protagonisti veicoli di ultima generazione e biocarburanti, per un’effettiva drastica riduzione delle emissioni. Questa nuova partnership è un ulteriore passo avanti nel raggiungimento dei nostri obiettivi condivisi di sostenibilità: solo unendo le forze con i diversi attori della filiera è possibile fare realmente la differenza e innovare il nostro settore in un’ottica di maggiore sostenibilità».

Da oltre due anni Fercam ha sviluppato l’“Emission Free Project”, una serie di iniziative mirate a testare e implementare servizi di trasporto a ridotte emissioni di Co2, con particolare attenzione alle attività di distribuzione in aree urbane e suburbane. Grazie alla risposta molto positiva dei clienti e alla crescente necessità di offrire soluzioni concrete e scalabili per ridurre le emissioni su intere tratte di distribuzione, l'azienda ha deciso di introdurre nel mese di marzo sulla tratta Milano-Roma una prima linea groupage completa, da primo a ultimo miglio, strutturata in ottica di azzeramento delle emissioni nel ciclo “Well-to-Wheel”.

«Questa nuova soluzione attivata per Dab rappresenta il secondo step del nostro progetto “Zero Emission Groupage”, inaugurato insieme a Iveco e Edison Energia per arrivare ad azzerare totalmente le emissioni, grazie all’impiego di veicoli all’avanguardia, biocarburanti ed energia rinnovabile», spiega Hannes Baumgartner.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI