Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Escluso l’obbligo di immatricolare i carrelli elevatori

Escluso l’obbligo di immatricolare i carrelli elevatori
Escluso l’obbligo di immatricolare i carrelli elevatori

Escluso l’obbligo di immatricolare i carrelli elevatori

Information
Redazione
Le associazioni del mondo della logistica hanno colto un importante successo sul piano legislativo ottenendo l’esclusione dall’obbligo di immatricolazione per i carrelli elevatori che circolano su strada per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico.

È quando ha stabilito l’art. 13, comma 12, del decreto legge n. 145/2013 (c.d. “Destinazione Italia”) riguardante i carrelli elevatori di cui all’art. 58, comma 2, lettera c), del Codice della Strada.

Il provvedimento viene a sanare una situazione di estremo disagio per l’attività produttiva e per la competitività delle aziende italiane. La Circolare della Direzione Generale per la Motorizzazione del 10 giugno u.s. (protocollo n.1491006) disponeva infatti che anche i carrelli elevatori che dovessero essere utilizzati per brevissimi lassi di tempo su strade e piazzali dovessero essere l’immatricolati.

Il risultato positivo è stato conseguito anche grazie all’azione congiunta delle due principali associazioni del settore logistico - AILOG, rappresentata dal presidente, Paolo Bisogni, e Assologistica, rappresentata dal presidente, Carlo Mearelli - che si sono rivolte alla Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, per sottolineare le difficoltà che tale disposizione avrebbe determinato per le aziende.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI