CGM, distributore unico di CAT Lift Trucks in Italia, presenta la nuova gamma di carrelli elevatori elettrici, EP14-20A(C)N(T), da 48V con portate da 14 a 20 quintali.
Questi carrelli diventeranno la scelta automatica degli operatori che richiedano prestazioni e agilità di movimento in spazi limitati. Sono compatti, incredibilmente manovrabili, e dotati di numerosi sistemi di controllo intelligenti ed hanno un comportamento che si adatta automaticamente alle esigenze e ai desideri dell’operatore.
Un altro sistema modifica continuamente la risposta dello sterzo in base alla velocità di traslazione. Durante la marcia veloce, fa in modo che non sia necessaria una correzione costante da parte dell’operatore. Mentre durante le manovre lente, svoltare diventa istantaneo e senza sforzo.
Il controllo avanzato delle velocità in curva permette al conduttore di raggiungere le più elevate velocità di svolta sicure in qualsiasi situazione. Evita anche qualunque inclinazione del carrello, ed annulla l’effetto ‘zig zag’ dopo le virate ad alta velocità.
La manovrabilità è massimizzata dallo sterzo a 4 ruote dual drive. Il carrello gira su sé stesso grazie ai 100 e più gradi di rotazione dell’assale posteriore.
Cat è il primo ed unico costruttore al mondo ad offrire come option, sui modelli a 3 ruote lo sterzo a 360°, senza fine corsa: permette di girare il carrello nella direzione opposta (180°) senza mai arrestarsi. Lo stile di guida deriva da quello dei retrattili: massimizza la velocità delle operazioni e garantisce un’impareggiabile maneggevolezza e produttività.
Il sensore idraulico del carico effettua una regolazione automatica per mantenere un controllo di precisione. Quando i comandi a sfioramento vengono usati contemporaneamente per due o più funzioni idrauliche, una compensazione elettronica mantiene coerenti tutti i movimenti del montante.
Il robusto montante e il traslatore laterale a bassa frizione lavorano assieme a svariati sistemi di controllo per ridurre l'oscillazione, la torsione e il rumore. Il controllo passivo dell'oscillazione mantiene il freno di stazionamento automatico aperto durante i sollevamenti, così che l'energia di fluttuazione del montante possa essere assorbita dal telaio. Le prestazioni idrauliche e l'accelerazione del carrello vengono automaticamente limitate di serie sui sollevamenti dai 3.5 metri, oppure in opzione dai 2 metri, per permettere una movimentazione stabile e controllata.
Un eccezionale ampio raggio di regolazione per il sedile (ammortizzato) e per il piantone dello sterzo assicura una posizione di guida perfetta per qualsiasi operatore. Assieme al design che permette un'elevata visuale, consente una chiara visibilità anteriore, laterale e verso il basso senza che sia necessario sporgersi.
Gli interessanti progressi ergonomici comprendono un sistema di sincronizzazione per il pomello del volante. Questo ritorna automaticamente nella corretta posizione ad ore otto ogni volta che la corsa del carrello viene raddrizzata, anche quando il volante è stato forzato oltre il suo punto di arresto.
La serie a 3 ruote (T) e i modelli a 4 ruote offrono portate da 1.4, 1.6, 1.8 e 2.0 tonnellate, ed è possibile scegliere fra la versione standard e quella compact (C). È disponibile una lunga lista di allestimenti opzionali per applicazioni specifiche.
I carrelli di questa nuova gamma sono la scelta automatica per chi ricerca il massimo della produttività e del comfort, per gli usi in ambienti angusti e molto movimentati, per le aziende che pongono il massimo dell’attenzione alla siicurezza. Sono inoltre costruiti per operare in condizioni gravose, quali umidità, polvere, sporcizia.