Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Per rinnovare casa è più facile cambiare colore alle pareti che gli arredi

Per rinnovare casa è più facile cambiare colore alle pareti che gli arredi
Per rinnovare casa è più facile cambiare colore alle pareti che gli arredi

Per rinnovare casa è più facile cambiare colore alle pareti che gli arredi

Information
Redazione
Sarà la riscoperta passione per la manualità, sarà per la crisi che trattiene molti dal ricorrere ai professionisti delle pitture d’interni, sta di fatto che lo svolgere in proprio i lavori di casa spinge il settore del bricolage, o DIY, acronimo di Do it yourself, “fai da te” all’italiana. Marcel Masson è il responsabile in Italia della divisione DIY di Materis Paints Italia le cui vendite passano in buona misura dalla Gdo.
 
I consumatori preferiscono rivolgersi alle grandi superfici?
L'evoluzione distributiva del mercato DIY ha fatto sì che molti negozi tradizionali cessassero l’attività e che il loro giro d’affari si trasferisse ai supermercati e ai punti vendita sì specializzati nel “fai da te”, ma con spazi e assortimenti molto più ampi. In questi ultimi a fare la differenza è anche la disponibilità del sistema tintometrico che aiuta a personalizzare la scelta.
 
Nel senso che ciascuno può scegliere un proprio colore?
Sì, il sistema tintometrico all'interno del pdv permette di riprodurre il colore scelto. Il nostro obiettivo è di rispondere alle attese del consumatore in termini di scelta servizio e qualità con un sistema tintometrico che rassicuri e supporti il distributore nella sua mission verso il consumatore.
 
Il sistema tintometrico non è previsto nei supermercati che trattano il food..
Esatto. In quei punti vendita, diciamo in quelli di maggiori dimensioni, come gli iper, ci siamo con gamme e prodotti più standard, adatti a un acquisto d’impulso. Come quelli del marchio “Mister color”.
 
Ma ritenete che un normale consumatore possa mettersi a dipingere la propria casa?
Certo, il nostro obiettivo è di stimolare il consumatore a rinnovare più spesso i colori della propria casa. La scelta del colore è tra i progetti più coinvolgenti di decorazione e bricolage e in genere si è portati a pensare che la propria casa possa migliorare il suo aspetto cambiando solo arredamento, tendaggi e altro andando incontro a spese notevoli. C'e da dire che il consumatore ha bisogno di essere guidato nell'associazione di colori, prodotti e finiture attraverso consigli e soluzioni, con vere e proprie  suggestioni.
 
Spesso sono i più piccoli in famiglia a chiedere di cambiare il colore della propria stanza, chiedendo colori impossibili...
Forse una volta potevano essere considerati impossibili. Proprio per andare incontro a questa esigenza abbiamo da poco lanciato la gamma di colori nata in collaborazione con Disney. Si tratta di “Magic Mix Paint à Porter”, una serie di pitture, decorazioni espressamene creati per rendere unica la cameretta di bambine e bambini, ragazze e ragazzi.
 
Vuole dire che si possono ricreare in casa i colori di Topolino, Cars e...
E anche di Winnie the Pooh e Princess... Walt Disney è stato il primo a cogliere la magia del colore, utilizzandolo in ogni suo film con l’obiettivo di creare personaggi e mondi emozionanti. La palette Disney include più di 3.800 tonalità di proprietà ed è proprio a questo patrimonio che si è ispirata la linea “Magic mix paint a’ porter”. Non semplici prodotti, ma un sistema per arredare con creatività.
 
Ci stupisca.
Sono certo di poterlo fare dicendo che è disponibile ad esempio una vernice glitter e anche una magnetica. La prima è una finitura “luccicosa” brillante disponibile in tre colori: goldy, silver e violet; la seconda è una pittura pronta all’uso che permette di trasformare le pareti in originali superfici sulle quali appendere calamite. Quest’ultima può essere sopraverniciata con Magic mix lavagna, in rosso o nero, che trasforma qualunque superficie in un supporto sul quale scrivere con i gessetti colorati.
 
Parlava anche di decorazioni. A che si riferiva?
A maschere stencil che creano cornici, disegni sulle pareti come ad esempio  il castello della Bella Addormentata, lo specchio magico di Cenerentola, l' auto di Cars e altro ancora. Il tutto impiegando colori come il Rosa c’era una volta, l’Arancione becco di papero, il Rosso Saetta McQueen o il Bianco guanti di Topolino.
 
 A.M.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: