Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Terre Cevico e Unicredit siglano un accordo per sostenere la crescita delle aziende associate

UniCredit e Terre Cevico siglano un accordo per sostenere la crescita delle aziende associate

Terre Cevico e Unicredit siglano un accordo per sostenere la crescita delle aziende associate

Information
redazione

Unicredit e Terre Cevico hanno sottoscritto un accordo per agevolare i soci della cooperativa vitivinicola nell'accesso alle risorse che la banca mette a disposizione.

Consulenza specializzata da Unicredit

Le risorse hanno l’obiettivo di rafforzare le potenzialità di sviluppo della catena produttiva, supportando la realizzazione di investimenti funzionali alla crescita.

A tal fine, infatti, Unicredit rende disponibili consulenza specializzata, formazione, prodotti e soluzioni specifiche in grado di coprire le esigenze di liquidità su tutta la filiera a supporto degli investimenti finalizzati ai processi di adeguamento tecnologico e della transizione Esg.

A ciò si aggiungono le opportunità messe a disposizione dalla banca per le aziende interessate allo sviluppo dell'export.

Andrea Burchi, regional manager centro nord Unicredit dichiara: "L'accordo sottoscritto con Terre Cevico è un esempio del nostro impegno a supporto del comparto vitivinicolo. Grazie alla presenza capillare di gestori e specialisti agribusiness sul territorio, siamo in grado di offrire soluzioni su misura alle specifiche esigenze delle imprese dell'agroalimentare. In questo modo garantiamo un sostegno concreto ad un segmento produttivo d'eccellenza del made in Italy, continuando a favorire gli investimenti e agevolando percorsi di crescita che sfruttano le leve dell'innovazione e della sostenibilità".

Opportunità di crescita per Terre Cevico

Terre Cevico nasce nel 1963 come Consorzio e si trasforma nel 2024 in cooperativa, producendo vino dalle uve conferite dai soci viticoltori del territorio romagnolo e commercializzando, insieme a questi, i vini conferiti dalle cantine associate aventi sede anche fuori regione.

Ha la sua base in Emilia-Romagna, con le sedi principali a Lugo (Ra) e a Forlì (Fc). Tra le realtà del settore vitivinicolo nazionale, Terre Cevico è un gruppo cooperativo di primo livello, con i suoi 992 soci.

La filiera vitivinicola del gruppo – oggi tutta interna – comprende propri centri di raccolta e cantine di vinificazione che ricevono le uve dai produttori soci e si occupano della produzione dei vini con la supervisione del comparto enologico aziendale.

Stabilimenti industriali e società con controllo diretto completano la struttura organizzativa del gruppo. Terre Cevico opera in territorio nazionale ed estero, sia nel segmento del vino sfuso, esportato verso tutti i Paesi della Unione Europea, sia in quello del vino confezionato, commercializzato in 90 nazioni (tra le principali, Giappone, Regno Unito e Svezia).

Franco Donati, presidente Terre Cevico commenta: "L'accordo siglato con Unicredit rappresenta uno strumento di sviluppo e sostegno della nostra filiera. Senza un corretto supporto finanziario le aziende agricole, in particolare quelle in crescita e con forte spirito imprenditoriale, non possono evolversi, le meno strutturate rischiano perfino di uscire dal mercato. La nostra catena di fornitura rappresenta un asset strategico fondamentale che con senso di responsabilità dobbiamo contribuire a supportare e sviluppare. Con questo accordo diamo ai nostri soci un'opportunità in più. Una base sociale equilibrata e solida rappresenta il presupposto per il futuro della Cooperativa stessa, in un percorso che va realizzato insieme".

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI