Lidl apre a Olbia e Siracusa

Lidl apre a Olbia e Siracusa
- Information
Lidl Italia nei giorni scorsi ha inaugurato due nuovi store: uno a Olbia, l’altro a Siracusa.
Doppietta ad Olbia
La nuova sede di Olbia è il secondo supermercato Lidl in città dopo quello di Via Bambini di Beslan, inaugurato nel 2018. Il nuovo store verrà rifornito quotidianamente dalla piattaforma logistica di Assemini (Ca), inaugurata dall’azienda meno di un anno fa con un investimento complessivo di 70 milioni di euro. Il taglio del nastro ha portato all’assunzione di 23 nuovi collaboratori.
Il punto vendita si sviluppa su un’area vendita di oltre 1.100 mq e dispone di un parcheggio con 120 posti auto, dotato anche di una colonnina di ricarica per i veicoli elettrici. Nato da un intervento di riqualificazione urbana a consumo di suolo zero nell’area che un tempo ospitava una concessionaria d’auto, l’edificio è stato realizzato tramite l’implementazione di soluzioni architettoniche attente all’ambiente. La progettazione dello store ha infatti seguito metodi costruttivi orientati all’efficienza energetica, in linea con i più recenti standard aziendali di sostenibilità. L’immobile impiega esclusivamente energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili e dispone di un impianto fotovoltaico da 190 kWp. Inoltre, il nuovo Lidl di Viale Aldo Moro sfrutta le ampie vetrate per favorire l’ingresso della luce naturale e il proprio sistema di luci a Led per un risparmio energetico del 50% rispetto alle precedenti tecnologie.
Il nuovo supermercato offre una vasta gamma di prodotti freschi, con frutta e verdura consegnate ogni giorno, un vasto assortimento di pane e specialità da forno nell’area panetteria e piatti pronti disponibili nell’angolo rosticceria. Fanno parte della proposta anche la selezione di prodotti vegetariani e vegani a marchio Vemondo, la linea certificata biologica firmata Bio Organic e le gamme senza glutine o senza lattosio per chi ha particolari esigenze alimentari. Completa l’offerta una vasta gamma di prodotti promozionali tessili, per la casa o per il fai da te, tra cui spicca il noto brand dell’Insegna ParksidE per il bricolage e il giardinaggio. Inoltre, tutti i clienti possono usufruire di Lidl Plus, l’app gratuita di Lidl che offre buoni sconto personalizzati, promozioni esclusive e la possibilità di consultare i volantini digitali direttamente dal proprio smartphone.
Tris a Siracusa
Il punto vendita in Via Grottasanta 339 a Siracusa è il terzo di Lidl nella città siciliana. Si estende su un’area vendita di oltre 1.400 mq, è stato realizzato nel rispetto dei più alti standard aziendali di efficienza energetica, rientra in classe A1 e dispone di un impianto fotovoltaico da 207 kWp. Inoltre, ha portato alla creazione di 17 nuovi posti di lavoro, che si uniscono ai 23.000 collaboratori di tutta Italia.
Grazie ai ritrovamenti archeologici effettuati nel corso dei lavori di realizzazione del supermercato, i clienti del nuovo Lidl di Siracusa potranno godere di un “panorama” unico, grazie alla posizione privilegiata che sfrutta il naturale pendio del lotto. I lavori di realizzazione del punto vendita hanno, infatti, dato alla luce i resti di una latomia di superficie, ossia una cava di pietra a cielo aperto che nell’antichità greco-romana veniva anche usata come carcere. Le tracce della Siracusa antica emerse dal sottosuolo saranno osservabili e fruibili al pubblico sia all'interno sia all'esterno del punto vendita, grazie a un particolare pavimento vetrato che ha consentito la coesistenza dell’attività e dei resti archeologici.
Plesso scolastico per la città Siciliana
In conformità al Piano di recupero urbano, il progetto di Lidl Italia non si limita alla sola apertura del punto vendita, ma prevede anche l’investimento di 1 milione di euro per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico comprensivo di spazi per attività collettive. Questo intervento si inserisce in una più ampia finalità di completamento del quartiere “Mazzarona - Grottasanta”, un’area ad alta densità abitativa situata a nord-est della città di Siracusa. L’intervento, nel rispetto delle previsioni urbanistiche, ha previsto lo sviluppo di un lotto di oltre 10.000 mq, con la realizzazione del punto vendita Lidl su una prima metà e dell’edificio scolastico sulla restante porzione. Il plesso scolastico ospiterà una sezione di scuola elementare e sarà costituito da un unico piano fuori terra, con una superficie complessiva di circa 780 mq.
La capacità ricettiva dell’edificio scolastico è fissata in 125 alunni suddivisi in cinque aule per le normali attività didattiche, poste a sud dell’edificio. Nella zona a nord verranno realizzati gli spazi di servizio del plesso scolastico, che includeranno uno spazio polifunzionale per attività integrative e parascolastiche, una mensa, una sala insegnanti e uno spazio per la segreteria.
Completano il progetto gli spazi esterni che si sviluppano su circa 2.400 mq suddivisi tra parcheggi e viabilità di ingresso e uscita dal plesso scolastico, e spazi destinati al verde. L’edificio scolastico rispetta tutti i requisiti prestazionali prescritti dalle normative in vigore in termini di fruibilità, sicurezza e prestazioni energetiche, prevedendo tra l’altro l’installazione di un impianto fotovoltaico di circa 15 kWp.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.