Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

InPost italia raggiunge 4.000 locker e lancia un nuovo servizio per i privati

InPost italia raggiunge 4.000 locker e lancia un nuovo servizio per i privati

InPost italia raggiunge 4.000 locker e lancia un nuovo servizio per i privati

Information
redazione

InPost Italia, azienda del Gruppo polacco attivo nelle consegne out of home, celebra l’installazione del locker numero 4.000 a Cattolica (Rn).

+47,56% dei volumi gestiti nel primo semestre 2025

Un risultato importante per InPost Italia che nei primi sei mesi del 2025, tramite il solo utilizzo di locker, ha registrato una crescita di volumi gestiti del 47,56% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta di numeri sorprendenti che confermano la lungimiranza dell’azienda verso un nuovo modello di spedizione e l’attitudine sempre più aperta degli italiani verso l’utilizzo dei locker.

InPost sta diventando un punto di riferimento nel mondo e-commerce grazie a una soluzione pratica e sempre più apprezzata: ritirare gli ordini dove e quando si vuole, senza orari fissi o code. Facilità d’uso e accessibilità sono il cuore del nostro servizio – commenta Nicola D’Elia, managing director di InPost Italia –. Siamo convinti che funzioni, e la rete capillare dei nostri locker è fondamentale per questo".

InPost Italia ha investito molto per costruire una rete ampia, collaborando sia con colossi della grande distribuzione e catene retail, sia con piccole realtà locali e centri commerciali, così da essere sempre più vicini agli utenti in tutto il paese. "Ma c’è di più – aggiunge D'Elia –: con il nuovo servizio di spedizione tra privati, InPost Direct, vogliamo far sentire ancora più vicine le persone che ci scelgono, da nord a sud. Ascoltando le esigenze di chi usa il nostro servizio, abbiamo creato qualcosa di ancora più comodo e accessibile per tutti”.

InPost Direct per semplificare le spedizioni tra privati

L’importante espansione della rete di locker in Italia non è stato infatti per l’azienda l’unico importante traguardo dell’anno. InPost ha, infatti, da poco lanciato sul mercato il nuovo servizio InPost Direct, che semplifica le spedizioni tra privati: senza intermediari o broker, adesso basta andare direttamente sul sito InPost Direct per selezionare il pacco che si vuole spedire, selezionando una delle tre taglie preimpostate, small, medium o large, senza misurare il pacco al cm e senza necessità di pesarlo.

Ciascuna taglia ha un prezzo fisso e trasparente, valido su tutto il territorio nazionale, isole comprese, e per tutte le tre misure il peso massimo consentito è di 25 kg per collo. Acquistata l’etichetta, scaricabile in tempo reale dal sito e disponibile anche via mail, basterà recarsi presso uno degli oltre 9.000 punti in tutta Italia, tra locker e InPost Point. Allo stesso modo, per il ritiro, il destinatario potrà recarsi in totale autonomia e comodità al punto scelto.

“InPost Direct rappresenta una risposta concreta alle richieste dei nostri utenti, che da tempo cercavano una soluzione diretta e intuitiva per le spedizioni tra privati tramite la nostra rete di locker e InPost Point – continua D’Elia –. Questo nuovo servizio conferma il nostro impegno nel mettere le persone al centro, offrendo massima trasparenza e semplicità d'uso. Con InPost Direct completiamo un'offerta sempre più versatile, in grado di soddisfare sia le esigenze dei privati che delle aziende, dalle multinazionali alle piccole medie imprese del territorio".

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI