Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Heuschen & Schrouff approda sul mercato italiano

Heuschen & Schrouff approda sul mercato italiano
Heuschen & Schrouff approda sul mercato italiano

Heuschen & Schrouff approda sul mercato italiano

Information
Redazione
L’obiettivo di Heuschen & Schrouff, leader del mercato europeo del cibo asiatico, è guadagnare progressivamente maggiore spazio sugli scaffali italiani, anche in virtù della crescente propensione dei consumatori ad acquistare cibi etnici (che secondo il Rapporto coop 2013 registrano un +6,4%). La società attualmente ha siglato un accordo con i cash&carry Zona che sviluppano un fatturato annuo di 110 milioni di euro.

Fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1963, Heuschen & Schrouff è cresciuta costantemente. Attualmente sono circa 200 i dipendenti che lavorano presso la sede nella città olandese di Landgraaf. L’assortimento Heuschen & Schrouff comprende più di 3.000 prodotti, che la società divide in tre brand-concept: Authentic Asian Brands, Golden Turtle Chef and MeiAsia.

Il core-business della società è costituito dal primo. "La nostra gamma di Authentic Asian Brands si concentra principalmente sui supermercati asiatici e tradizionali. Questo concetto comprende circa 3.000 prodotti provenienti da 12 paesi e 40 differenti marchi, di cui siamo distributori esclusivi. Si tratta di brand asiatici originali, venduti con il loro packaging originale. Noi aggiungiamo soltanto le traduzioni nelle lingue europee " , afferma Marc Boits , Direttore Commerciale di Heuschen & Schrouff .Qualità e ingredienti sono costantemente tenuti sotto controllo per attenersi alle severe norme alimentari dell'UE. Authentic Asian Brands è stata la prima linea firmata Heuschen & Schrouff nonché la gamma con cui l'azienda è riuscita a diventare un grande nome nel settore.

L’assortimento comprende anche Golden Turtle Chef, altra lina con cui Heuschen & Schrouff ribadisce ancora una volta il suo legame con la tradizione asiatica: "Golden Turtle Chef è un marchio, che è stato sviluppato da chef asiatici per i cuochi europei. " Abbiamo fatto in modo che non vi fosse alcun compromesso sulla qualità o il gusto autentico dei piatti. Tutti i prodotti della linea sono privi di esaltatori di sapidità e conservanti. Riflettori puntati sulle Tutte le salse da cucina naturali. Le dimensioni di packaging e porzioni sono ottimizzati per la ristorazione", chiarisce Boits .

Per il canale Retail - Mainstream, la società olandede ha sviluppato invece la linea MeiAsia trendy. "Il nostro marchio MeiAsia si rivolge ai supermercati europei". Tutti i prodotti sono originali e realizzati in Asia.

MeiAsia significa “Bella Asia” e simboleggia il meglio che il Paese ha da offrire. "La linea propone ai consumatori europei i prodotti più popolari del luogo, che gli asiatici usano per cucinare i pasti quotidiani", spiega Boits. La gamma comprende una quarantina di salse, curry, paste e zuppe provenienti da sette paesi asiatici.

L’obiettivo di Heuschen & Schrouff è guadagnare progressivamente maggiore spazio sugli scaffali italiani, anche in virtù della crescente propensione dei consumatori ad acquistare cibi etnici (che secondo il Rapporto coop 2013 registrano un +6,4%). La società attualmente ha siglato un accordo con i cash&carry Zona che sviluppano un fatturato annuo di 110 milioni di euro.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI