Dm annuncia l’introduzione in Italia dei punti di ritiro, una soluzione innovativa che rafforza l’integrazione tra canale online e punti vendita.
Grazie all'implementazione di un sistema di locker self-service, il ritiro degli ordini diventa immediato e privo di passaggi in cassa, offrendo ai clienti una customer experience più fluida e intuitiva.
Anche con questo nuovo sistema, i clienti che effettuano acquisti tramite il sito o l’app “la mia Dm” possono continuare a scegliere, al momento del checkout, tra le due modalità di consegna: il ritiro express e il ritiro in punto vendita.
Se i prodotti sono già disponibili nel punto vendita desiderato, si può selezionare selezionare il ritiro express; l’ordine viene preparato direttamente in store e posizionato nel locker entro due ore. Se i prodotti non sono disponibili in negozio al momento dell’ordine, il cliente può optare per il ritiro in punto vendita. E riceve una notifica non appena l’ordine è disponibile presso il locker dello store scelto.
In entrambi i casi, il ritiro del pacco avviene autonomamente digitando il codice ricevuto, in totale semplicità e senza attese. Il servizio include anche un’assistenza dedicata al cliente. Ogni locker è infatti dotato di un pulsante che invia una notifica in tempo reale ai collaboratori Dm, sempre pronti a fornire supporto.
Attraverso i punti di ritiro, Dm conferma il proprio impegno di investire su innovazione e digitalizzazione, proponendo un modello di retail sempre più connesso, moderno e vicino al cliente, capace di garantire coerenza tra canale digitale e fisico.
Oltre ai nuovi locker, l’ecosistema digitale comprende già l’app “la mia Dm” e la piattaforma e-commerce, con un fatturato online che ha registrato una crescita del +170% nello scorso esercizio fiscale (dati aggiornati al 30.09.2024). Per rafforzare questa strategia Dm ha introdotto anche la carta fedeltà in formato digitale (Dm fedeltà), lanciata nell’aprile 2024 e integrata nell’app, che offre coupon esclusivi e offerte dedicate.
I punti di ritiro dm sono già attivi in 16 store: Verona Adigeo, Curno, Milano (via Pisani, Corso Sempione, Stazione Centrale), Stezzano, Roncadelle, Bolzano Twenty, Bolzano Waltherpark, Bressanone, Vicenza Corso Palladio, Bologna (via Indipendenza), Torino (via Nizza) e Genova (Renata Bianchi), Como, Biella.
Ma la rete si espanderà ulteriormente con nuove installazioni nel corso del prossimo anno.