Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Bofrost cresce del + 7,4% nel 1° semestre

Bofrost cresce del + 7,4% nel 1° semestre
Bofrost cresce del + 7,4% nel 1° semestre

Bofrost cresce del + 7,4% nel 1° semestre

Information
Redazione

Bofrost chiude con un fatturato di 112 milioni di euro (+7,4%) il primo semestre 2015 (marzo/agosto).

L’azienda di San Vito al Tagliamento (Pordenone) prosegue così il trend di crescita iniziato nel 2007; un trend positivo che interessa, oltre al fatturato, l’occupazione, cresciuta a settembre di 70 unità (per 2100 dipendenti complessivi e 300 collaboratori incaricati alla vendita) e i consumatori (oltre 30mila nuovi clienti da marzo). Novità anche per le filiali, 50 distribuite su tutto il territorio nazionale: è in corso un programma di riorganizzazione, con l’apertura di nuove sedi, come a Settimo Torinese, e di rimodernamento, con lo spostamento di alcune filiali storiche in sedi più moderne, come Vicenza, Pisa e Montemurlo. Bofrost ha annunciato i risultati relativi al semestre nel corso della riunione commerciale svoltasi nei giorni scorsi nella tenuta Fossa Mala a Fiume Veneto (Pordenone).

«Siamo in linea con il nostro piano di espansione – commenta l’amministratore delegato Gianluca Tesolin – ; i risultati che emergono dalla semestrale sono il frutto di una strategia vincente che punta sulla qualità dei prodotti e dei servizi, sulla valorizzazione delle persone e sulla presenza sempre più capillare sul territorio, come dimostra il numero di inaugurazioni di filiali da un anno e mezzo a questa parte. La nostra è una crescita armonica e sostenibile, che interessa tutti gli aspetti dell’attività e del business; per questo abbiamo messo a segno risultati positivi anche in anni segnati da una profonda crisi di consumi».

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI