Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 30 Settembre 2023 - ore 10:00
La società, fondatrice di Isola dei tesori, aveva già rilevato, in autunno, la quota di controllo di Bauzaar.
Rendere fluida la gestione dei pagamenti e dare respiro alla filiera. Questo l'obiettivo dell'accordo con Unicredit.
Diciannove milioni per il sito di Marcianise, più altri 11,5 per quello di Foggia, con il sostegno di Invitalia.
La nazione conta 350 milioni di bambini sotto i 14 anni. Investe il 3,4% del Pil sull'educazione e la scuola. Qui la multinazionale italiana raggiunge 150 mila Pdv.
La cooperativa ravennate vende 300 milioni di prodotti all'anno, spaziando dal dolciario, alla detergenza, fino alla cura persona.
Dare spazio alle buone idee, creando lavoro e pari opportunità: questo lo scopo del fondo mutualistico di Legacoop.
Nella cura casa e persona prosegue il rastrellamento dell'investitore Usa, una corsa iniziata meno di due anni fa.
Gli States sono il primo mercato estero della multinazionale parmense che oggi esporta il 60 per cento della propria produzione.
Lo scorso anno Tannico ha rilevato la francese Valap, anch'essa specialista dei vini online, raddoppiando il proprio fatturato.
Il finanziamento sarà erogato con lo strumento, a medio-lungo termine, denominato S-Loan, dove la lettera ‘S’ sta per sostenibile.
E' la terza operazione, in meno di un anno e mezzo, del maggiore gruppo vinicolo privato, che mette un'altra tessera al puzzle delle regioni.
L'acquisita, che ha sede in provincia di Cremona, rifornisce i settori della pasticceria e panificazione, ma si rivolge anche alla Gdo.
L'azienda è uno storico produttore toscano, attivo sia nel B2B che nel B2C, con un catalogo particolarmente ampio.
La quota era entrata nell'orbita di Cdp equity e di Qatar investment autority che avevano investito 165 milioni di euro.