Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Acquisizione in gelatina: Italgel compra la spagnola Protein

Acquisizione in gelatina: Italgel compra la spagnola Protein
Acquisizione in gelatina: Italgel compra la spagnola Protein

Acquisizione in gelatina: Italgel compra la spagnola Protein

Information
Luca Salomone

di Luca Salomone

Italgel di Santa Vittoria d’Alba (Cuneo) attiva, dal 1968 (come Italgelatine), nella produzione di gelatina e collagene, ha portato a termine l’acquisto dello specialista del collagene Protein.

/strong>

Fatturati in salita

L’azienda target, fondata nel 1976, ha sede a Celrà, vicino a Gerona (Catalogna) e possiede una tecnologia produttiva unica nel suo genere, che consente un processo di lavorazione rapido e del tutto naturale.

Italgel controllata, dalla tarda primavera del 2022, dal private equity tedesco Bregal Unternehmerkapital (BU), che ne possiede la maggioranza, sale, così a un giro d’affari di 150 milioni di euro.

Secondo i dati camerali Italgel ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 110 milioni di euro, un utile di 17,3 milioni e uno staff di 105 dipendenti, dunque in forte salita rispetto ai 77 milioni del 2021 e ai.... 58 del 2019 (fonte: Report aziende).

Dall'alimentare alla nutraceutica

A cedere il cento per cento delle azioni di Protein sono i fondatori, Maria Teresa Figueres e Francesc Gavarró.

Questa prima acquisizione della società piemontese - completata in partnership con i due imprenditori iberici e con la famiglia Vezza (che ha dato vita a Italgel) - permetterà al gruppo italiano di migliorare l’offerta ai propri clienti attraverso una gamma completa e ad alto valore aggiunto di soluzioni a base di gelatina e collagene, destinate all’industria alimentare, farmaceutica e nutraceutica.

Paolo Silber, amministratore delegato di Italgel, ha anche precisato che l’azienda, già internazionalizzata, potrà in questo modo ampliare la propria produzione a livello geografico.

Del resto, Protein, che ha sussidiarie commerciali in Francia e in Italia (opera a Milano dal 2018), vende il 50% della propria offerta industriale al di fuori del Paese nativo.

Francesc Gavarró e Maria Teresa Figueres hanno reinvestito nell’operazione, mantenendo il precedente ruolo di amministratori delegati.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI