Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 11 Aprile 2021 - ore 16:00
Il primo Paese ad affrontare le problematiche legate al Covid, il primo a risolverle. Ma ad oggi la Cina è il modello più adatto a cui guardare?
L’agricoltura europea è a un bivio. I suoi standard di qualità e di sicurezza sono riconosciuti, ma serve più attenzione alla sostenibilità.
Un'analisi condotta su 6 Paesi dimostra che la filiera ha saputo accontentare le aspirazioni collettive, grazie alla costanza degli approvvigionamenti.
Nel mese di marzo il Governo, temendo una crisi della Gdo, ha varato una politica di agevolazioni. Ora le grandi insegne rifondono.
Con il perfezionamento dell'operazione Leader Price il gruppo tedesco balza a 1.400 insediamenti e progetta ulteriori crescite.
Quello che rende veramente unico FreshDirect è il rapporto esclusivo con il mondo agricolo e zootecnico, dal quale si rifornisce direttamente.
Da settembre a oggi il gruppo tedesco ha sviluppato una rete multicanale altamente diversificata, dal clicca e ritira alla consegna con Deliveroo.
Si chiama McPlant ed è la nuova linea leggera e vegetale del colosso del fast food. Il 45 per cento degli italiani è pronto per la fake meat.
Sui 'non essenziali' Carrefour e Auchan hanno deciso di non piegarsi, ma, ovviamente, di rispettare la legge. Ecco come....
Mentre l'Italia vara i lockdown segmentati, ecco le misure prese dalle altre nazioni continentali.
Il re dello sportivo è sempre più multicanale: apre un negozio di 340 mq da Auchan, e quadruplica l'assortimento del proprio sito belga.
Le modificate abitudini dei consumatori a seguito del covid potrebbero influenzare gli andamenti dei prossimi mesi. Una maggior predisposizione all’uso dei propri dispositivi, più tempo speso on-line invece che all’interno dei negozi, che impatto avranno?
Si conclude, dopo 2 anni e con la consegna a Bruxelles, l'iter della petizione Iniziativa dei Cittadini Europei End the Cage Age.
L'Adlc indaga sulle centrali e i due colossi avanzano una serie di proposte che riducono il perimetro dell'alleanza stipulata nel 2018.