Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 07 Dicembre 2023 - ore 17:30
La prova 'su strada', in atto da settembre in una ventina di punti vendita pilota, rientra in una variegata serie di soluzioni.
Nato nel 1995, Mapic Francia si avvia a compiere i suoi primi trent'anni. Ecco come sarà l'edizione 2023.
L'acquisizione permette al gruppo tedesco di accedere a un mercato geografico con un valore, al consumo, di 1.700 milioni di euro.
Debutto in Germania, dove l'azienda romana conquista 50 nuovi punti vendita in 10 Stati federali.
Il maggiore retailer mondiale - che supera il traguardo dei 600 miliardi di fatturato - prende le distanze dal low cost.
E' il secondo passo indietro di un'avventura cominciata negli anni Novanta e destinata a chiudersi tristemente.
Un marchio elastico, che ospita, sotto lo stesso tetto, abbigliamento, prodotti per la casa e un spazio caffetteria-pasticceria vegetariana.
La parte digitale passa di mano per 5 milioni di sterline e 71 Pdv diventano Poundland: 330 punti vendita si avviano alla chiusura....
I tre gruppi erano già molto vicini nella centrale Coopernic, sul cui futuro c'è forse da porsi qualche domanda.
Ci saranno più di 7.800 espositori. Il nostro Paese e primo con una rappresentativa di oltre mille aziende.
Si aggiunge un altro colpo di scena, forse il più eclatante, alla triste saga cominciata in primavera.
Nel nostro Paese l'insegna del gruppo Larsen conta 85 punti vendita diffusi in 19 regioni. Il focus è sui centri commerciali.
Il compito dell'ulteriore sviluppo è stato affidato al nuovo Ceo, Petar Burazin, che dovrà vedersela con due rivali agguerriti.
La catena inglese avrebbe tutte le carte in regola per funzionare bene, eppure ha dovuto presentare istanza di fallimento.