Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Usa: Aldi Sud copre 80 città e 3 Stati grazie a Instacart

Usa: Aldi Sud copre 80 città e 3 Stati grazie a Instacart
Usa: Aldi Sud copre 80 città e 3 Stati grazie a Instacart

Usa: Aldi Sud copre 80 città e 3 Stati grazie a Instacart

Information
Redazione

Mentre Walmart e Amazon continuano a darsi battaglia sul versante delle consegne a domicilio, tanto che il colosso di Bentonville ha aperto in settimana, proprio a Seattle, il suo millesimo grocery pickup, Aldi Sud non sta certo a guardare.

/p>

Il gruppo, dopo avere annunciato un investito in territorio Usa di 3,4 miliardi di dollari, per passare da 1600 a 2500 punti di vendita, ha stretto, a metà agosto, un accordo per la consegna a domicilio con Instacart. Il servizio ha coperto inizialmente le città di Los Angeles, Atlanta e Dallas, ma nel giro di poche settimane si è già esteso a 80 località in California, Georgia e Texas.

Anche se il discounter tedesco reputa l’intesa come un test, il potenziale è molto ampio. Nonostante la folta competizione, come riporta Reuters, i dati di Food Marketing Institute e Nielsen prevedono una crescita esplosiva fra il 2016 e il 2025: da 20,5 a 100 miliardi di dollari, cifre che dovrebbero portare la quota degli alimentari e bevande online dall’attuale 4,3% al 20% del mercato.

D’altronde se Aldi non ha, in America, un proprio e-commerce, il profilo del partner scelto è notevole. Fondata nel 2012 a San Francisco dall’imprenditore indiano Apoorva Mehta, Instacart ha raggiunto, in 7 anni, una copertura di 1200 città Usa e un valore, secondo gli analisti, di 3,4 miliardi di dollari. Fra le insegne clienti, in tutto 160, compaiono nomi del calibro di Ahold Delhaize, Albertsons, Petco, Target, Costco e Whole Foods, sotto contratto quinquennale dal 2016, con un certo dispetto di Amazon, che, come tutti sanno, ne è l’attuale proprietario.

Il modello di Instacart, che ha ispirato fra gli altri il nostro Supermercato24, è semplice e geniale: una rete di personal shopper acquista per conto dei consumatori nel negozio desiderato e recapita la spesa a casa entro un’ora, con commissioni che variano fra 6 e 10 dollari.

Esiste anche Instacart Express, che, a fronte di un canone annuo di 149 dollari, contro i 99 di Amazon Prime – cifre astronomiche per i primer italiani, che pagano 19,99 euro, ciè 24 dollari -, assicura consegne gratuite per tutti gli ordini superiori ai 35 USD, con la possibilità di comprare in una molteplicità di negozi.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI