Aggiornato a
Pepco Germania in concordato preventivo - Distribuzione Moderna

Pepco Germania in concordato preventivo

Pepco Germania in concordato preventivo - Distribuzione Moderna
Crediti fotografici: di Kamil Kulawik, Own work, Wikimedia Creative Commons

Pepco Germania in concordato preventivo

Information
Luca Salomone

Segnali contrastanti per il gruppo polacco: la trimestrale al 30 giugno si chiude con dati fortemente positivi, grazie alla vendita di Poundland. Ma la filiale tedesca accede all’equivalente del nostro concordato preventivo.

Più in dettaglio, come si legge nell’annuncio ufficiale, “Pepco Germany ha presentato, il 22 luglio, una procedura di insolvenza ai sensi Codice Fallimentare tedesco presso il Tribunale Distrettuale di Berlino-Charlottenburg. La Corte ha ordinato una procedura provvisoria di riallineamento guidata dall'impresa”.

Nessuna misura drastica

Entrato nell'area tedesca nel 2022, il discounter polacco sviluppa oggi 64 punti vendita sotto insegna, con circa 500 addetti, contro i 203 negozi Pepco dell’Italia e i 1.410 dislocati in terra natale.

“Dopo l'ingresso in Germania la rete ha affrontato alcune sfide e uno sviluppo irregolare e attualmente lavora in perdita. L'obiettivo del procedimento è di rilanciare il marchio, secondo i gusti dei clienti, e migliorare il posizionamento del brand. E ciò per ottenere, in futuro, un potenziale successo”.

Insomma: nessuna misura drastica. Tanto che i negozi rimarranno aperti e continueranno a essere riforniti con le ultime collezioni.

Pepco Group, unico azionista, è, infatti, pronto a sostenere il processo di ristrutturazione e a garantirne il finanziamento.

L'attuale management sarà affiancato da Christian Stoffler, dello studio legale Gerloff Liebler Rechtsanwälte di Monaco di Baviera, che è stato nominato Chief restructuring office (Cro).

Stoffler vanta un'esperienza pluriennale, in particolare nei settori della moda e della vendita al dettaglio.

La Corte, inoltre, ha designato Gordon Geiser, avvocato e partner della società legale internazionale Greenberg Traurig, come curatore provvisorio.

I conti del dopo Poundland

Molto valida, come detto, l’ultima trimestrale. Il periodo dal 1° aprile al 30 giugno, che per il bilancio del gruppo rappresenta il terzo quarter, ha beneficiato, appunto, della vendita dell’inglese Poundland, portata a termine il 12 giugno 2025.

I dati sembrano indicare, fra l’altro, che non ci sarà la prospettata cessione di Dealz, catena di convenience store diffusa in Polonia, Irlanda e nell’Isola di Man.

Sommando i due marchi i ricavi hanno toccato 1,1 miliardi di euro con una crescita, a cambi costanti, del 7,7% sul corrispondente.

Sempre i ricavi di "New Pepco Group", una volta calcolati a rete omogenea, sono saliti del 2,6 per cento.

Il gruppo ha registrato un fatturato, like for like, in aumento del 2,4%, mettendo a segno un andamento favorevole per il terzo trimestre consecutivo.

Riaffermando la strategia dichiarata alla comunità finanziaria, di uscire dai beni di più largo consumo (soprattutto alimentari) entro il termine dell’anno fiscale 2025, le performance del gruppo, decurtate dei prodotti che verranno depennati, risulterebbero in incremento del 4,8 per cento.

La sola insegna Dealz – quella che maggiormente sarà coinvolta nella riforma della proposta commerciale - ha archiviato un trimestre forte, con vendite, a rete costante, in rialzo del 5,8 per cento.

Il margine lordo di "New Pepco Group", infine, è migliorato di 180 punti base, mentre da aprile a giugno 2025, sono stati inaugurati 45 nuovi negozi.

Leggi anche:

Pepco vende Poundland per un Pound

 

LA RETE INTERNAZIONALE DEL MARCHIO PEPCO

Pepco Germania in concordato preventivo - Distribuzione Moderna

       
       

Pepco Germania in concordato preventivo - Distribuzione Moderna

Pepco Germania in concordato preventivo - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Pepco Germania in concordato preventivo - Distribuzione Moderna Pepco Germania in concordato preventivo - Distribuzione Moderna