Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Carrefour perde quota nel mercato francese

Carrefour perde quota nel mercato francese
Carrefour perde quota nel mercato francese

Carrefour perde quota nel mercato francese

Information
Redazione
A un mese dalla nuova assemblea generale che dovrà confermare Georges Plassat alla guida del gruppo, continua il periodo di crisi per Carrefour che, lo scorso mese di aprile, ha perso 1,7 punti in percentuale della propria quota nel mercato francese. br />
La catena distributiva, per cercare di uscire dal momento negativo, si prepara ad attuare nuove strategie delle quali però, a un mese dalla prossima assemblea generale, si conosce poco o nulla come, ad esempio, azioni promozionali in Spagna e possibili chiusure sul territorio francese.

Cambiamenti anche per quanto riguarda l’organizzazione interna del gruppo con la nomina del nuovo segretario generale affidata a Jérome Bèdir, che vanta una lunga esperienza nel settore commerciale, sviluppata anche grazie alla sua presenza nel Ministero del Commercio e nella Federazione degli Impresari del Commercio e della Distribuzione.

Con la perdita dell’1,7%, registrata tra il 19 marzo e il 15 aprile 2012 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, Carrefour possiede ora il 21% della quota totale alimentare, in calo rispetto al 22,7% del 2011. I risultati peggiori sono stati ottenuti nel canale degli ipermercati che hanno perso l’1,2% e hanno una quota di partecipazione nel mercato pari all’11,4%; stabili, invece, i supermercati con il 7,9%.

Per contrastare la crisi, la catena francese ha avviato – all’inizio dell’anno – una nuova campagna che la mostrasse come il retailer più economico tra i consumatori: a gennaio, infatti, Carrefour ha annunciato di avere il prezzo più basso su 500 prodotti, dando la garanzia di rimborso nel caso se ne fossero trovati di inferiori nel raggio di 15 chilometri.

Nel mese di maggio, inoltre, l’insegna ha lanciato la prima campagna pubblicitaria di comparazione dei prezzi con la catena Leclerc, coinvolgendo tutti i media tradizionali e lanciando un’applicazione per smartphone che permette di scannerizzare ogni prodotto presente nei punti vendita e paragonarne il prezzo con quello dei suoi competitori.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: