Pellini Caffè rinnova la linea dedicata alla Gdo: espressione di un lavoro di ricerca che unisce sapienza artigianale, visione contemporanea e cura del dettaglio.
L’intera collezione nasce dall’idea di armonizzare l’universo sensoriale del caffè con quello musicale, in un dialogo continuo tra gusto, estetica e racconto culturale. La proposta cevolve nel segno della continuità, mantenendo l’anima autentica di Pellini.
L’evoluzione della proposta di miscele è pensata per interpretare le abitudini contemporanee di consumo.
La storica Linea Top si rinnova nel naming e diventa Originale. Accanto ad essa, debutta la nuova miscela ‘Nobile’, raffinata e decisa, e la nuova ‘Decaffè’, dal profilo intenso ed elegante, per un twist di qualità che arricchisce l’esperienza gustativa.
“Con questa gamma rinnovata vogliamo rafforzare la coerenza del nostro racconto di marca, parlando in modo diretto a chi ricerca tradizione, autenticità e, allo stesso tempo, innovazione – dichiara Beatrice Pellini, chief marketing officer di Pellini Caffè –. Due i pilastri che hanno guidato il nostro lavoro: da una parte lo studio di un nuovo design grafico con il quale abbiamo voluto superare i codici tradizionale della categoria, interpretandoli con il nostro stile esclusivo e autentico per amplificare la shelf impression e accrescere l’attrattività e il wow effect a scaffale”.
“Dall’altro, un’attenta analisi dei nuovi trend di consumo, che ci ha portati a creare una gamma in cui tradizione e innovazione si fondono. Il risultato è un’offerta capace di coniugare le preparazioni classiche della tradizione italiana – di cui da oltre cent’anni siamo portavoce – con le esigenze delle nuove generazioni di consumatori, un pubblico curioso, aperto alla sperimentazione e alla ricerca di nuove modalità di erogazione e degustazione”, prosegue Pellini.
Un progetto strutturato che si rinnova anche nel linguaggio visivo con i nuovi packaging della linea Gdo. Senza rinunciare all’iconica estetica del marchio made in Verona, minimalista e sofisticato, le nuove cromie di Pellini Caffè mixano i tradizionali black and white con pattern grafici che richiamano i tasti e le melodie del pianoforte.
Il pack diventa simbolo di italianità e ne rafforza l’identità culturale. Il progetto grafico è stato realizzato con la collaborazione dell’agenzia Robilant.
“Il caffè all’italiana, un grande segreto di cui tutti amano parlare, ci rappresenta, ci distingue ed è parte di un’italianità carica di emozioni. Nel nostro lavoro per Pellini abbiamo cercato di sintetizzare la loro esperienza di grandi torrefattori italiani: la magia dell’Italian Blending Art, che nasce dalla selezione dei chicchi, dal loro rispetto e dalla maestria della miscelazione capace di creare magiche armonie. La nuova parola chiave è infatti l’armonia: da lì si sprigiona il risultato di un lavoro che porta ogni miscela “al top”. Un’altra parola chiave per una marca che non ha mai smesso di puntare in alto”, afferma Roger Botti, ceo and creative director.