Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

“Mani in pappa” è il nuovo podcast firmato Plasmon a supporto dei genitori

“Mani in pappa” è il nuovo podcast firmato Plasmon a supporto dei genitori

“Mani in pappa” è il nuovo podcast firmato Plasmon a supporto dei genitori

Information
redazione

Plasmon lancia il nuovo podcast “Mani in pappa”: sei puntate (una a settimana) da 20 minuti ciascuna, su Spotify, Apple Music, Amazon Music e Youtube.

Un supporto per i genitori

Per supportare i genitori confusi alle prese con le prime pappe o semplicemente curiosi di saperne di più sullo svezzamento, Plasmon presenta questo utile strumento di informazione e approfondimento: prodotto da Chora Media e condotto dall’attrice Valeria Bilello, affronta i temi in agenda in maniera professionale e chiara, in modo da renderli fruibili per tutti.

Ospiti specializzati per "Mani in pappa"

Bilello, nel ruolo di padrona di casa ma anche di mamma, cercherà di fare chiarezza tra chat di whatsapp, mamme influencer, gruppi social, libri e consigli della nonna, portando leggerezza e ironia nella quotidianità. Lo farà dialogando con diverse ospiti, pronte a offrire una lettura dello svezzamento affrontato da vari punti di vista; sempre presente la dottoressa Giulia Fiore, biologa nutrizionista pediatrica dell’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano e storica collaboratrice di Plasmon, presenza fissa per assicurare un supporto scientifico.

Nella prima puntata la professoressa Laura Pepe, antichista e docente universitaria, condivide alcune curiosità su come veniva affrontato lo svezzamento nell'antichità, per poi allargare il discorso all'infanzia e alle tematiche che ruotano attorno ad essa. Dal passato alla contemporaneità: nella puntata due sarà la volta di Eva Milella, attrice e stand up comedian, fondatrice del gruppo Facebook “Stappamamma” (50.000 membri), con la quale si parlerà di maternità e genitorialità nell’era dei social. A seguire numerose altre ospiti per un confronto su tematiche contemporanee: Federica Buglioni, autrice di libri per l’infanzia, Sofia Enrica Rossi, neuroscienziata e coautrice del libro “Guida per cervelli affamati”, Rachel Roddy, food writer e giornalista britannica e, infine, la parent coach Elisa Pella.

Campagna di comunicazione a supporto

A supporto di “Mani in pappa” è partita una campagna di comunicazione social sui canali Instagram di Plasmon, Will Media e Chora Media, iniziata con un post di reveal, più un teaser sulle principali piattaforme audio. È poi pianificata una campagna adv su Instagram, dove ogni settimana verrà annunciata l’uscita del singolo episodio con relativo link e Cta all’ascolto, per un totale di sei creatività. A ciò si affianca una campagna su Spotify con adv erogate all’interno di altri podcast e tra una traccia musicale e l’altra.

“Da oltre 120 anni, l’obiettivo di Plasmon è accompagnare la crescita delle generazioni future, educandole alla corretta alimentazione infantile, mettendo a disposizione i prodotti e gli strumenti migliori – dichiara Lydia Capasso, communication & media manager di Plasmon –. Sappiamo bene quanto il momento dello svezzamento sia una tappa cruciale, fatta di grandi scoperte, ma anche di tante domande. È una fase che apre a nuovi sapori, nuove consistenze, piccoli gesti che diventano conquiste. Ma è anche un periodo in cui i genitori possono sentirsi sopraffatti da dubbi, informazioni contrastanti e approcci differenti. Per questo abbiamo deciso di creare il nostro primo podcast sullo svezzamento: uno spazio accogliente, in cui trovare spunti utili e curiosità, sentirsi meno soli e affrontare questo percorso con un pizzico di leggerezza e consapevolezza in più”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI