Hoplà torna in tv

Hoplà torna in tv
- Information
Hoplà, marchio di Trevalli Cooperlat, torna in tv con uno spot fresco e originale a cura dell'agenzia ArteficeGroup. Dopo il recente restyling della linea professional e di quella consumer, il brand torna in comunicazione per rafforzare ulteriormente la sua identità, celebrando la creatività e la qualità dei suoi prodotti.
Il nuovo tvc, on air dal 6 al 19 aprile, traduce in immagini e suoni la promessa distintiva di Hoplà: liberare la creatività in cucina. Lo spot, realizzato in due formati da 15 e 20 secondi, attraverso un linguaggio visivo dinamico e coinvolgente invita a scoprire le infinite possibilità di utilizzo della gamma Hoplà, dove gusto e libertà espressiva si fondono in un viaggio sensoriale. L’atmosfera è scandita da una colonna sonora jazz manouche, che accompagna un montaggio dal ritmo serrato, alternando slow motion e accelerazioni per esaltare la texture, la cremosità e la versatilità dei prodotti. Il concept, un “inno” a lasciarsi ispirare dalla creatività, punta a rappresentare sia gli aspetti funzionali che quelli emozionali dei prodotti Hoplà, che rendono ogni ricetta un’esperienza unica.
«Siamo felici di essere tornati a comunicare con il grande pubblico attraverso una campagna televisiva nuova e originale che rappresenta a pieno l’essenza di Hoplà e la sua capacità di ispirare i consumatori che cercano soluzioni pratiche, senza rinunciare al gusto e alla creatività in cucina – afferma Milvia Panico, direttrice marketing di Trevalli Cooperlat –. Con questi due soggetti, riaffermiamo il nostro ruolo di innovatori in un mercato in continua espansione, come quello 100% vegetale della linea Idee Veg, evidenziando la qualità e le performance delle referenze Hoplà che si posiziona come l’alleato ideale per chi ama divertirsi ai fornelli».
La campagna sarà trasmessa su un’ampia rete di canali televisivi, tra cui Canale 5, Italia1, La5, Mediaset Extra, Nove, Real Time, Food Network e Sky Cielo e si integrerà con un’efficace strategia social per garantire una presenza capillare e omnicanale.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.