Per il quarto anno consecutivo, Food Hub Società Benefit organizza il Festival dell’Innovazione Agroalimentare, quest’anno in programma da lunedì 10 novembre a giovedì 13 novembre 2025.
L'evento si terrà online su una piattaforma dedicata in cui saranno svolte attività di aggiornamento, formazione, trasferimento tecnologico e networking.
Il Festival è dedicato alle innovazioni applicate alla filiera agroalimentare, ogni giorno affronta diverse tematiche: digitalizzazione, sostenibilità, tecnologie, nutrizione e salute.
Durante le quattro giornate, ci saranno diverse “room” virtuali che permetteranno ai. partecipanti di accedere ad oltre 30 ore di aggiornamento con oltre 50 speaker. I partecipanti potranno selezionare e scegliere liberamente le sessioni da seguire live e potranno ottenere le registrazioni delle altre sessioni che non riescono a seguire.
L’evento è patrocinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), dall’Otan e dal Banco Alimentare e supportato da svariate realtà, fra cui Agreen Biosolution, Alkelux, Altesia, Comsol, Deimos Group, Enea, Granarolo, Kamut Enterprises of Europe, Wiseside e altri.
Con questa quarta edizione del Festival, Food Hub si pone come punto di riferimento dell’innovazione agroalimentare e come ponte tra il mondo della ricerca e quello industriale.
Ne è dimostrazione l’ottimo riscontro ottenuto nella scorsa edizione, in virtù dei 4.000 iscritti con una media di quasi 200 partecipanti per sessione e quasi 4 ore di fruizione per partecipante.
Food Hub SB si occupa, infatti, di trasferire le innovazioni del settore agroalimentare mediante tre divisioni aziendali: media, academy e consulting. Ha aggregato la community agroalimentare più grande d’Italia, composta da oltre 30.000 persone con l’obiettivo di stimolare la crescita professionale degli stakeholders.