Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Charles Leclerc è il volto della prima campagna pubblicitaria internazionale di Lec

Charles Leclerc è il volto della prima campagna pubblicitaria internazionale di Lec

Charles Leclerc è il volto della prima campagna pubblicitaria internazionale di Lec

Information
redazione

Il pilota di Formula Uno, Charles Leclerc, è il protagonista della prima campagna pubblicitaria internazionale di Lec, portando un messaggio di indulgenza e gusto.

Dopo un primo anno straordinario che ha ridefinito il concetto di gelato leggero (minimo 32% di calorie e 48% di grassi in meno rispetto alla media dei gelati in vaschetta più venduti secondo Unione Italiana Food), Lec fa un ulteriore passo avanti con la sua prima campagna pubblicitaria internazionale: “Too Good to Be True?”.

Charles leclerc protagonista

La campagna ambientata in una luminosa giornata estiva è un invito a concedersi il piacere con spontaneità, senza rinunce e alleggerendo il senso di colpa. Ogni scena dello spot celebra l’equilibrio perfetto tra gusto e consapevolezza. Protagonista è Charles Leclerc, ideatore del progetto, affiancato dai suoi amici e da Léo, il suo inseparabile cagnolino. Il pilota di Formula Uno, assapora un cucchiaino di Vanillove a bordo piscina. In un’atmosfera rilassata e giocosa, gli amici lo raggiungono sul campo da padel, dove si concedono un gustoso time-out con Lec. Lo spot prosegue, con tono leggero e autoironico, tra gag, colpi di scena e una comparsa inaspettata del piccolo Léo.

“La campagna rappresenta un’accelerazione nella comunicazione del brand – afferma Federico Grom, uno dei quattro fondatori insieme a Charles Leclerc,  Guido Martinetti e Nicolas Todt – un racconto visivo che traduce l’essenza di Lec in immagini, movimento ed emozioni positive. Un progetto che nasce da un’intuizione potente,  rendere possibile ciò che prima sembrava impossibile, e che oggi prende vita in uno spot capace di coinvolgere, intrattenere e ispirare”.

Rivoluzionare il mondo dei gelati

Con la sua filosofia orientata al gusto, Lec continua a lavorare per rivoluzionare il mondo del gelato. Ogni barattolo contiene massimo 399 kcal, con una riduzione fino al 41% delle calorie e del 50% degli zuccheri rispetto alla media dei gelati in vaschetta più venduti. Un risultato ottenuto dalla riduzione dei grassi, mai superiori al 5,2%, dall’uso di edulcoranti sempre più diffusi e noti come eritritolo e stevia, e da una combinazione di fibre come polidestrosio e inulina ottenuti a partire rispettivamente da mais e cicoria.

La gamma si compone di cinque varianti: Vanillove, Salty caramel, Swirly pistachi-oh!, Peanut caramel tango e Chocolate crunch.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI