Anche quest'anno Basko rinnova la sua presenza tra i partner del Festival della Comunicazione, che si terrà a Camogli dall’11 al 14 settembre 2025.
Il tema guida di quest’anno è “ispirazione”, una parola chiave che attraversa linguaggi, professioni e territori. All’interno della manifestazione, Giovanni d’Alessandro, direttore bu retail del Gruppo Sogegross, prenderà parte all’incontro “Ehi boomer!”, in programma giovedì 11 settembre alle ore 18 presso la Terrazza Miramare, insieme a Roberta Parodi, Arianna Fumagalli e Giovanni Mari.
L’appuntamento sarà dedicato al dialogo tra generazioni e alle sfide che ne derivano: comprendere e comunicare, infatti, non è sempre immediato. Millennials, Gen Z e Alpha hanno linguaggi, codici e modalità di relazione proprie, che le caratterizzano rispetto al contesto sociale e al modo di affrontare le sfide quotidiane. L'incontro rappresenta un’occasione per riflettere su approcci differenti e individuare possibili connessioni tra generazioni.
Per Basko, da sempre vicina alle persone e profondamente legata al territorio ligure, partecipare al Festival significa, inoltre, confermare l’impegno verso la comunità con un ruolo attivo e ispirato ai propri valori fondanti come, l’ascolto, l’accoglienza e il dialogo autentico con cittadini e clienti.
La partecipazione al festival rientra nelle iniziative di Basko for Next Gen, un progetto orientato al futuro che mira a coinvolgere le nuove generazioni nella promozione della consapevolezza, dell'educazione alimentare e dell'attenzione alla sostenibilità.
“Il Festival è un’occasione preziosa per riflettere su tematiche importanti e di interesse collettivo, in un clima di confronto e arricchimento reciproco – sottolinea Giovanni d’Alessandro, direttore bu retail del Gruppo Sogegross. – Intervenire allo speech ‘Ehi boomer!’ significa porre una scrupolosa attenzione ai linguaggi delle diverse generazioni, comprenderne le peculiarità e cercare nuove connessioni. Essere a Camogli ci permette inoltre di portare la voce del territorio ligure in un contesto nazionale, valorizzando esperienze, valori e buone pratiche nate dal rapporto quotidiano con le comunità che serviamo”.