Alp Bayern, agenzia di supporto e promozione per la filiera agroalimentare bavarese, ha l’obiettivo di valorizzare la Baviera agli occhi dei buyer italiani e dei consumatori finali.
L’Italia rappresenta il principale sbocco di mercato estero per i prodotti alimentari bavaresi. Nel 2024, sono stati esportati 1,87 miliardi di euro di referenze alimentari dalla regione bavarese. Allo stesso tempo, la Baviera – il più grande dei 16 lander federali tedeschi – è un mercato di destinazione importante per i produttori italiani, con un flusso di vendite di prodotti alimentari verso la Baviera pari a 2,01 miliardi di euro.
I prodotti lattiero-caseari sono i più apprezzati, seguiti dalle carni e dalle birre regionali. “Stiamo parlando – spiega Anton Kreitmeir, direttore di Alp Bayern – di categorie la cui capacità produttiva è superiore alla domanda interna: questo ci permette di esportare e di rendere internazionale l’operato delle imprese bavaresi, che in questi anni si sono strutturate per competere sul mercato globale.”
La produzione alimentare della Baviera si caratterizza per l’alta qualità: “Il nostro – prosegue Anton Kreitmeir – è un posizionamento premium ottenuto grazie all’impegno delle nostre aziende. Oggi, infatti, possiamo fregiarci di 54 prodotti a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione Europea. Questo ci permette di posizionarci al primo posto, tra tutti i lander, per numero di specialità territoriali in Germania.”
I prodotti bavaresi piacciono per la genuinità e per la capacità di mantenere viva la tradizione culinaria del territorio. Le aziende bavaresi hanno però saputo aggiungere una grande capacità di innovazione, rendendo le referenze molto appetibili e apprezzate anche all’estero.
Dal 1985, la produzione alimentare bavarese fa parte anche di un programma di “Qualità regionale” (Geprüfte Qualität Bayern), che comprende la certificazione regionale di controllo per le filiere bovine e per le carni, a cui si sono aggiunte nel tempo anche altre 27 categorie di prodotto. Gli standard di sicurezza adottati superano quelli imposti dalla normativa, a vantaggio della crescita del mercato interno e di quello internazionale.
Alp Bayern si pone quindi come l’ambasciatore della genuinità e della bontà dei prodotti bavaresi nel mondo. Il suo compito è far conoscere il valore e l’impegno che stanno dietro alle referenze che giungono a scaffale nella grande distribuzione organizzata e nel piatto dei consumatori. Il progetto di storytelling dei prodotti alimentari bavaresi prevede anche un media mix che include diversi strumenti di marketing e comunicazione, tra cui stampa, piattaforme digitali e attività in store, punto d’incontro prezioso tra i brand e i clienti finali.