-
Fondazione Barilla: gli italiani devono curare di più la dieta
Francia.
-
Stabilimento a energia pulita per Acqua Panna
È stato inaugurato il nuovo impianto a energia pulita, interamente alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto), un combustibile a ridotto impatto...
-
Selex rafforza l'impegno nel sociale
Il Bilancio di sostenibilità "L'impegno verso i cittadini e le realtà locali" giunto quest'anno alla terza edizione, è pubblicato sul sito www.
-
Selex pubblica il bilancio sociale 2015
E’ stato presentato oggi il Bilancio Sociale 2015 del Gruppo distributivo Selex (insegne Famila, A&O, e altre), terza catena italiana della grande...
-
CHEP: soluzioni di pooling sostenibili per l’ottimizzazione della supply chain.
Il pallet pooling di CHEP risponde alle esigenze delle aziende che puntano ad incrementare l’efficienza nella supply chain in maniera sostenibile,...
-
In arrivo Paintry Trainer, la soluzione per ridurre lo spreco alimentare di Deloitte Italia
Deloitte presenta “Pantry Trainer”, il progetto dedicato alle aziende della filiera agroalimentare che permette di monitorare anche tramite app la data...
-
Il meglio della logistica agroalimentare a “Logisticamente on Food 2016”
Nuove soluzioni logistiche per l’industria del food e la sua distribuzione.
-
Arriva Save Bag, la vaschetta antispreco di Cuki
Antisprechi, un provvedimento che definisce i termini di eccedenza e spreco alimentare, anche nel settore della ristorazione, permettendo ai clienti...
-
Orogel premiata da Carrefour Italia per la lotta allo spreco alimentare
nell’ambito del progetto “La Grande Sfida dei Fornitori contro lo spreco alimentare”, per le sue efficaci politiche aziendali e le iniziative messe in...
-
Ilip propone nuovi piatti compostabili resistenti a 90° C
Ilip, azienda leader nella produzione di contenitori plastici termoformati per alimenti e food service, arricchisce la sua linea di stoviglie Bio -...
-
Apre ad Aosta un nuovo supermercato solidale
Stando a quanto si legge su redattoresociale.
-
Federalimentare coordina un progetto congiunto di lotta allo spreco
Si chiama Life-Food Waste Stand Up il nuovo progetto, in fase di partenza, coordinato da Federalimentare e finanziato dalla Commissione Europea...
-
Coop chiude il bilancio e scommette sulle private label
Coop si conferma il primo distributore italiano con il 18,7% di quota di mercato, un fatturato di 12,5 miliardi e un mantenimento dei livelli...
-
Epta continua il suo impegno nella lotta allo spreco alimentare
Il food waste rappresenta un problema sempre più pressante per l’Europa, con importanti ricadute negative a livello economico, ambientale e sociale.
-
Star: l'innovazione come driver di crescita
L’azienda, nata nel 1948 in Brianza, da dieci anni è entrata a far parte del gruppo multinazionale alimentare GBfoods e ha iniziato una nuova avventura...
-
Ricerca Bocconi: il futuro degli imballaggi in carta e cartone è "bio-based"
Per rendere veramente concreta quell'economia circolare che costituisce il futuro del nostro pianeta, bisogna prima di tutto limitare gli sprechi di...
-
La strategia di Checkpoint: “fornire il prodotto giusto, al momento giusto nel posto giusto"
Cercare di anticipare ciò che il cliente vuole: questa è la linea guida che i retailer devono seguire secondo Checkpoint.
-
Quando l'usato è una tendenza di consumo e vendita
Il mercato dell’usato trionfa in Italia, coinvolgendo il 50% della popolazione sotto i 45 anni, che vende e acquista oggetti di seconda mano, grazie...
-
Gestione del fresco: molteplici i rischi connessi ma la tecnologia può dare una risposta globale.
di Alberto Corradini, Country Manager Italia, Checkpoint Systems Lo spreco di cibo oltre ad essere un oltraggio al pianeta è un danno economico per i...
-
Spreco alimentare: in arrivo gli incentivi per la Gdo più virtuosa
Il Senato affianca la Camera dei Deputati nella lotta allo spreco alimentare.